Bonifico errato, quanto tempo c’è per revocarlo? La verità che bisogna conoscere

Talvolta può capitare di effettuare un bonifico alla persona sbagliata. Ma come fare per revocarlo e quanto tempo deve passare?

Nel momento in cui si effettua un bonifico, si potrebbero commettere degli errori inviando i soldi alla persona sbagliata. Coloro che ricevono il pagamento sono costretti a provvedere alla restituzione della somma, altrimenti si potrebbe incorrere in grossi rischi legali.

Bonifico errato: ecco in quanto tempo si può revocare
Cosa fare in caso di bonifico errato? – ascoli.cityrumors.it

Ma cosa fare se ci si ritrova nella situazione in cui qualcuno ha un grosso debito e fa un bonifico dal proprio conto corrente su di un altro? Questa operazione potrebbe essere scoperta dal creditore ed inoltre essere sottoposta ad azione di revoca? Inoltre, in quanti anni può avvenire tale procedura? Vediamo insieme il tutto.

Bonifico errato, entro quanto tempo revocarlo e cosa fare in caso di debiti: così si evitano guai con la legge

In un caso simile, dovresti prestare attenzione a ciò che stiamo per dirti nell’articolo. Può capitare a chiunque di fare un bonifico alla persona sbagliata, per errore. Chi commette una tale svista non deve allarmarsi, in quanto è possibile richiedere la revoca, ovvero l’eliminazione del trasferimento effettuato.

Bonifico sbagliato: quali sono i tempi per revocarlo
Quanto tempo si ha per effettuare la revoca di un bonifico fatto per errore? – ascoli.cityrumors.it

Ma cosa succede nel momento in cui si ha un grosso debito e si procede con un bonifico dal proprio conto corrente su di un altro? L’operazione può essere messa sotto revoca? Il problema, per il creditore, si presenta nel caso in cui il debitore dovesse svuotare il proprio conto corrente ed estinguerlo. La banca, infatti, non potrebbe rivelare tali informazioni al creditore e neanche all’ufficiale giudiziario in assenza di un ordine da parte del giudice.

Di conseguenza, quest’ultimo dovrebbe avviare l’azione revocatoria e il magistrato avrebbe il potere di ordinare all’istituto di credito di comunicare l’esistenza di precedenti rapporti del debitore. Dunque la risposta alla domanda: “la revocatoria di un bonifico può essere fatta a distanza di anni?”, è sì, si può fare. Ma solo entro il termine di cinque, data che segna la decadenza dall’azione.

È fondamentale prestare la massima attenzione se ci si trova in situazioni complicate come questa, in modo tale da non peggiorare ancora di più la propria posizione. Ricorda bene di usare con estrema cautela tali mezzi, poiché potresti finire in guai giudiziari molto gravi ed essere soggetto a pesanti sanzioni, oltre a correre il rischio di reclusione e carcere.

Impostazioni privacy