Concorso+Ippico+Citt%C3%A0+di+Ascoli+al+via%3A+salto+ostacoli+al+Campo+Squarcia
ascolicityrumorsit
/prima-pagina/concorso-ippico-citta-di-ascoli-al-via-salto-ostacoli-al-campo-squarcia.html/amp/
Prima Pagina

Concorso Ippico Città di Ascoli al via: salto ostacoli al Campo Squarcia

Torna in città il Concorso Ippico Città di Ascoli: salto ostacoli al Campo Squarcia. Tutte le informazioni utili da conoscere.

Ascoli Piceno città dei cavalli. Non solo per la storica Giostra della Quintana ma anche per il prestigioso Concorso Ippico a ostacoli promosso dalla FISE, Federazione Italiana Sport Equestri, che coinvolgerà la città dal 19 al 21 settembre.

Concorso Ippico Città di Ascoli al via: salto ostacoli al Campo Squarcia (Foto @concorsoippicocittadiascoli/Facebook) – Ascoli.cityrumors.it

I primi eventi sono partiti quasi in contemporanea con la cerimonia inaugurale che si è tenuta alle 12.00 di venerdì 19 settembre e si svolgeranno per tutta la giornata fino alle 18.30. Mentre il programma terrà impegnato sabato 20 settembre dalle 8.30 alle 18.30 e l’ultima giornata di iniziative, domenica 21 settembre, si svolgerà dalle 8.30 alle 16.00 circa.

Gli eventi principali del Concorso Ippico Città di Ascoli sono il Master Città di Ascoli C145, gara in programma alle 16 del sabato e il Gran Premio Panichi della domenica mattina, alle 11.00. Di seguito tutti i dettagli.

Al Campo Squarcia il Concorso Ippico Città di Ascoli al via: dal 19 al 21 settembre

Quest’anno il Concorso ippico di salto ostacoli Città di Ascoli giunge alla sua terza edizione e come novità propone il 1° Galà Città di Ascoli, voluto dal Comune di Ascoli Piceno, e inserito nelle celebrazioni di Ascoli Città Europea dello Sport 2025, insieme alla Federazione Italiana Sport Equestri e al Comitato Organizzatore del Concorso.

Al Campo Squarcia il Concorso Ippico Città di Ascoli al via: dal 19 al 21 settembre (Foto @concorsoippicocittadiascoli/Facebook) – Ascoli.cityrumors.it

Il Concorso Ippico, Nazionale A6* evento speciale FISE, si svolgerà al Campo Squarcia, nel cuore della città, da venerdì 19 a domenica 21 settembre. Una tre giorni di gare, eventi e spettacoli.

Il Galà Città di Ascoli vedrà la premiazione di cavalieri e amazzoni meritevoli nel panorama nazionale, nove atleti, tra cui gli ascolani Edoardo Celani come miglior cavaliere ascolano emergente nella disciplina del salto ostacoli e Lorenzo Melosso come miglior cavaliere ascolano giostrante. L’evento si terrà sabato 20 settembre alle 19.00 al Teatro dei Filarmonici, con ingresso gratuito e aperto a tutti. Presenterà il Galà Veruska Cestarelli e canterà il tenore ascolano Roberto Cruciani.

Chi non può assistere alle gare dalla tribuna del Campo Squarcia, potrà comunque guardarle in diretta online, sui canali web e social del Concorso Ippico Città di Ascoli: sito web, profilo Facebook e canale YouTube.

Il Master Città di Ascoli di sabato sarà trasmesso dalle 15 alle 17.30, mentre il Gran Premio Panichi di domenica dalle 10.00 alle 12.30. Entrambi gli eventi saranno trasmessi in diretta anche su TV Centro Marche, con interviste e back stage.

L’evento è organizzato e promosso dalla BB Equestrian diretta da Simone Panichi, con il sostegno del Comune di Ascoli Piceno, della Federazione Italiana Sport Equestri insieme al Comitato regionale FISE Marche, della Regione Marche con ATIM, che si unisce al patrocinio anche di CONI Marche e Sport e Salute Marche, e con il sostegno di una di sponsor locali, nazionali e di settore.