SAN BENEDETTO – Emidio Clementi, detto Mimì musicista e scrittore italiano, fondatore dei Massimo Volume, dei quali è l’autore dei testi, la voce e il bassista, giovedì 25 agosto, alle ore 21.30, al Circolo Nautico Sambenedettese, presenterà il suo libro, dal titolo “Gli anni di Bruno”: con l’autore converserà la giornalista Silvia Del Gran Mastro.
Clementi è nato ad Ascoli Piceno e cresciuto a San Benedetto del Tronto, dove la famiglia di Emidio si era trasferita. L’autore descriverà questo periodo nei primi capitoli del suo romanzo, “L’ultimo dio”, rendendo in maniera efficace l’ambiente sanbenedettese negli anni del riflusso. Durante le superiori Emidio si appassiona al rock americano e alla new wave sofisticata di Jim Carroll, The X, Gun Club. L’ascolto è caratterizzato da una grande attenzione ai testi, l’amore per quello stile di scrittura è immediato: Clementi si interessa quindi alla letteratura americana di Sam Shepard, Denis Johnson, ma anche di Claudio Piersanti. Inizia a suonare il basso e a scrivere. Dalla personalità irrequieta, insofferente alla provincia marchigiana, Clementi decide di trasferirsi a Bologna subito dopo la maturità per studiare Lingue. Poi, un periodo di vagabondaggi lo conduce in Svezia. L’integrazione è difficile e Clementi soffre l’isolamento linguistico, che diventerà un tema forte nei suoi testi. Decide perciò di tornare a Bologna, stavolta partecipando alla storica occupazione di via del Pratello. Si tratta di un periodo particolarmente intenso, di formazione umana e artistica, che Clementi affresca nel suo romanzo La notte del Pratello, ritratto picaresco dell’ultima realtà indipendente bolognese i cui protagonisti (Leo e Rigoni su tutti) diventeranno presenze fisse nei testi dei Massimo Volume.
L’evento è organizzato nell’ambito della 41^ edizione degli Incontri con l’autore.




