SAN BENEDETTO, Il nuovo treno Pop è stato inaugurato nella stazione di San Benedetto del Tronto.
“È un progetto enorme di riqualificazione del parco ferroviario della nostra regione. Abbiamo firmato un contratto con Trenitalia che porterà in cinque anni 26 treni nuovi sulle linee regionali che sono quelle più apprezzate, Quelle che hanno la miglior risposta in termini di soddisfazione del cliente.
Sono le parole del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, che all’inaugurazione era accompagnato dalla vicepresidente Anna Casini, dall’assessore Angelo Sciapichetti e dal Consigliere regionale Francesco Micucci nella stazione ferroviaria di San Benedetto ha inaugurato il nuovo treno Pop.
“Il Pop – ha sottolineato l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono – è un treno di ultima generazione, elettrico che si pone all’interno di un’operazione che ci permetterà di cambiare tutta la flotta del trasporto regionale perché la nostra priorità sono i pendolari. Attraverso la mobilità sostenibile con i nuovi treni siamo più competitivi, più sicuri e anche in grado di favorire il turismo”.
Il treno può trasportare fino a 530 persone con oltre 300 posti a sedere, una capacità di trasporto fino al 15 per cento superiore rispetto alla precedente generazione. Il convoglio è dotato anche di porta biciclette, che sui treni regionali delle Marche viaggiano gratis, oltre a una capacità di accelerazione superiore ai treni precedenti per ridurre eventuali ritardi.
Inoltre, il Pop è riciclabile fino al 97% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti. I Pop sono parte del più ampio piano di rilancio del Gruppo FS Italiane per il trasporto regionale che prevede un investimento economico complessivo di circa 6 miliardi di euro e oltre 600 nuovi treni entro cinque anni, per il rinnovo dell’80% della flotta.
Unico l’obiettivo: garantire la qualità e l’eccellenza dell’alta velocità italiana anche nel trasporto ferroviario regionale e metropolitano e migliorare così la qualità di vita del milione e mezzo di pendolari che viaggiano ogni giorno con Trenitalia.