Giostra+della+Quintana+di+luglio%3A+una+vittoria+che+conferma+la+tradizione
ascolicityrumorsit
/prima-pagina/giostra-della-quintana-di-luglio-una-vittoria-che-conferma-la-tradizione.html/amp/
Prima Pagina

Giostra della Quintana di luglio: una vittoria che conferma la tradizione

Ascoli Piceno: alla Giostra della Quintana di luglio vince ancora una volta Porta Solestà, ennesima conferma per il sestiere.

Il palio di luglio della Giostra della Quintana, dedicato alla Madonna della Pace, è andato ancora una volta al sestiere di Porta Solestà e al suo cavaliere Luca Innocenzi, 42 anni, di Foligno. Una vittoria che conferma la supremazia dei gialloblù.

Giostra della Quintana di luglio: una vittoria che conferma la tradizione (Foto di repertorio, Ansa) . Ascoli.cityrumors.it

Attese confermate nel Campo Giochi dello Squarcia, dove sabato sera 12 luglio, il sestiere di Porta Solestà si è portato a casa il 37° palio della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, quello in onore della Madonna della Pace.

Il cavaliere, che ha vinto ancora una volta per il sestiere gialloblù, è il folignate Luca Innocenzi, che sabato sera ha vinto la sua diciannovesima giostra cavalleresca ascolana, quasi la metà di tutti i pali vinti da Porta Solestà, il sestiere più vincente di Ascoli.

Giostra della Quintana di luglio: vince ancora Porta Solestà

L’edizione di luglio della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, in onore della Madonna della Pace, è stata dominata dal cavaliere Luca Innocenzi, che è sceso in campo per il sestiere Porta Solestà in sella al cavallo Aube Boreale, un purosangue inglese di otto anni. Innocenzi ha vinto il palio di luglio davanti a una folla che ha esaurito gli spalti dello Squarcia e nel tripudio degli abitanti del sestiere.

Dietro Innocenzi, che ha ottenuto 1.998 punti, si è piazzato al secondo posto Lorenzo Melosso, giovane cavaliere ascolano che ha disputato la Giostra in sella a Tago Island per Porta Romana, l’unico in grado di testa al vincitore, con 1.958 punti. Al terzo posto è arrivato, invece, Adalberto Rauco per Porta Maggiore, al suo esordio con il cavallo Once Upon a Time, con 1.920 punti.

Quarto posto per Mattia Zannori in sella a Trentino, per Porta Tufilla, con 1.868 punti, sotto le aspettative. Mentre hanno ricevuto una penalità Tommaso Finestra per Sant’Emidio al quinto posto, con 1.854 punti, e Davide Dimarti per Piazzarola arrivato sesto e ultimo con 1.766 punti.

Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, in qualità di Magnifico Messere, ha premiato Porta Solestà e il suo cavaliere, consegnando il palio in onore della Madonna della Pace realizzato dall’artista ascolano Gabriele Viviani. A Luca Innocenzi è stata consegnata anche la lancia in memoria del cavaliere ascolano Gianluca Ciannavei.

Il sestiere di Porta Solestà aveva già vinto anche il Palio dei Musici e degli Sbandieratori, lo scorso 6 luglio, portando a casa il 22° titolo.

La Giostra della Quintana del 12 luglio è stata preceduta, come da tradizione, dal suggestivo corteo storico, composto da circa 1.300 figuranti in costume del Quattrocento che hanno percorso il centro storico. Prossimo appuntamento con la Giostra il 3 agosto, con il palio in onore di Sant’Emidio, patrono di Ascoli.