Nuova passeggiata ecologica organizzata dagli infaticabili ragazzi dell’Associazione Arquata Potest martedì 17 agosto.
Il percorso prevede la partenza da Spelonga per raggiungere, attraverso i sentieri recuperati, Monte Cività, Madonna della Neve e Madonna dei Santi.
Un progetto riuscito e apprezzato quello del recupero degli antichi sentieri, che ha visto finora larga partecipazione con le passeggiate ecologiche lungo il GADA, Grande Anello di Arquata.
Quando ci si trova nel pieno di una tempesta, si può decidere se rimanere in attesa che finisca o imparare a ballarci dentro, e i giovani di Arquata Potest hanno scelto decisamente di ballare.
Un’esperimento di turismo lento che sta prendendo sempre più piede e consentirà, negli anni che seguiranno, ad Arquata di crescere nonostante le difficoltà in termini di flussi turistici. Questo progetto dovrà essere accompagnato da una ricostruzione attenta e quanto più possibile veloce di strutture ricettive che consentiranno finalmente l’alloggio a chi decide di trascorrere del tempo ad Arquata.