GROTTAMMARE – Dopo un periodo di sperimentazione avviato nei primi mesi della pandemia, il Comune di Grottammare ha attivato per i prossimi tre anni un servizio gratuito di informazione massiva della popolazione dedicato a eventuali emergenze in atto o altro da portare immediatamente a conoscenza dei cittadini.
La società Comunica Italia srl di Roma, che fornirà il servizio al Comune di Grottammare, al costo di 2700 €uro annui + iva, è già in possesso di una banca dati telefonica, con i numeri fissi che risultano dagli elenchi pubblici. Tuttavia, per aumentare l’efficacia dello strumento, è necessario ampliare il più possibile i recapiti a disposizione del sistema.
Pertanto, chi volesse essere raggiunto da questi messaggi, anche sul proprio cellulare o su altri numeri di rete fissa non presenti nell’elenco telefonico pubblico, può iscriversi al servizio, tramite l’annuncio pubblicato nella pagina principale del sito istituzionale dell’ente www.comune.grottammare.ap.it.
Il servizio consiste essenzialmente in notifiche telefoniche capaci di raggiungere nello stesso momento una vasta utenza. Nella circostanza di un’ emergenza, infatti, un allarme dato in maniera tempestiva, puntuale e capillare può fare la differenza nella prevenzione dei rischi e nella salvaguardia delle vite umane.
I vantaggi dell’Alert System sono molteplici:
– rappresenta uno degli strumenti attualmente più efficaci per la diffusione capillare di informazioni e/o per allerta della popolazione in caso di condizioni di pericolo, in quanto capace di garantire una comunicazione diretta con i cittadini, dando la possibilità di raggiungere ampie fasce di abbonati telefonici in tempi brevissimi;
Il servizio di Alert System è un progetto promosso nel 2020 da ALI – Autonomie Locali Italiane in collaborazione con la ditta Comunica Italia s.r.l., al quale Il Comune di Grottammare aveva aderito in via sperimentale e gratuita, potendo saggiare positivamente la qualità del servizio già nei primi mesi dell’emergenza sanitaria.