ASCOLI – Nel salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno, nella forma sobria e ridotta imposta dal rispetto della normativa per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19, si è svolta una cerimonia in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, istituita nel 2000 dal Parlamento Italiano al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
MEDAGLIE D’ONORE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA MEMORIA DI CINQUE DEPORTATI NEI CAMPI CONCENTRAMENTO. LA CERIMONIA IN PREFETTURA
Le medesime sono state ritirate dagli eredi degli insigniti, alla presenza dei Sindaci dei comuni nei quali gli stessi risiedono.





