Diverse conferme e importanti novità per l’estate offidana 2020. L’Amministrazione comunale ha presentato il cartellone degli eventi, sabato 4 luglio, al Serpente Aureo, che il Sindaco Luigi Massa ha descritto come “il luogo che rappresenta la capacità di fare la storia culturale di Offida”.
“Questa è l’estate in cui ci siamo reinventati – precisa l’Assessore alla Cultura, Isabella Bosano – in cui ci siamo organizzati in maniera differente. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo per mantenere il possibile. Per alcuni eventi si dovrà attendere l’anno prossimo, per altri qualche mese, molti invece si terranno nel calendario estivo, che si presenta con conferme e novità. Un calendario che però non è definitivo e che regalerà ancora diverse sorprese”.
L’Assessore al Turismo, Cristina Capriotti ha deciso di puntare su degli eventi esperienziali per ribadire “quel appeal turistico a cui Offida non rinuncia”. La Città del Sorriso metterà in mostra se stessa con l’arte, il cibo e il vino: promuoverà in toto il suo territorio.
Si comincia il 5 luglio con il primo appuntamento dedicato al merletto a tombolo: la giornata internazionale della merlettaie. Sabato 11 nella cena a tema “Intrecci di sapori e merletti”, a cui hanno aderito tanti ristornati offidani, un punto di lavorazione ispirerà un piatto.
Entrando nel vivo delle importanti novità, nasce VisitOffida, un programma di visite guidate, destinate a un target che non conosce Offida e vuole scoprirne le bellezze, che si terrà fino alla metà di settembre. E poi “Offida nascosta”, a cura di Fabio Marcelli, con due appuntamenti settembrini, destinati a chi è interessato a una sorta di “master specialistico” su Offida: un approfondimento per chi già la conosce.
“Eventi ancora in via di definizione e di cui presto forniremo tutti i dettagli -continua la Capriotti – senza i protagonisti che sono i cittadini e le associazioni organizzare tutto questo non sarebbe stato facile”.
Per quanto riguarda lo sport confermata la premiazione del Giro delle Marche in rosa con premiazione in Piazza del Popolo e i 2 tornei di tennis, maschile e femminile, al Circolo Barbizi.
“A un periodo straordinario bisogna rispondere maniera straordinarie – conclude Massa – Ringrazio per il gran lavoro le associazione e gli assessori che hanno messo in campo novità anche in un anno così difficile.
 
					




