Test della conoscenza astronomica: solo i meglio informati riescono a dare la risposta corretta

Il test della conoscenza astronomica ci permette di mettere alla prova ciò che sappiamo in merito ai pianeti.

Conoscere il significato che l’astrologia conferisce ad ogni pianeta del Sistema Solare potrebbe aiutarci a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Come? Andando a capire nel dettaglio quelli che sono i simboli assegnati in maniera specifica ai diversi pianeti che, insieme alla Terra, orbitano attorno al Sole e che derivano dalla tradizione e dalla mitologia. La conoscenza, del resto, è la base necessaria per poter comprendere l’argomento e associarlo alla propria quotidianità.

Come funziona il test della conoscenza astronomica
L’astronomia e i suoi simboli: qual è il pianeta delle rivoluzioni? (ascoli.cityrumors.it)

Ecco allora che ci viene in aiuto il test proposto, che consente di sfruttare due chiavi di lettura per arrivare ad interpretare i simboli collegati ai pianeti nel modo corretto. La prima riguarda i significati naturali degli stessi, mentre la seconda fa riferimento alla loro posizione nel Tema Natale.

Test della conoscenza astronomica: cosa simboleggiano i diversi pianeti

In tale contesto e, prima di entrare nel merito della simbologia specifica, è essenziale ricordare che la valenza dell’astrologia è quella di descrivere l’essenza, la natura di ciò che accade sulla Terra, piuttosto che concentrarsi sulle cause. Pertanto, è questa l’importanza dei pianeti ed è così che ne trapelano i significati. Prima di dedicarci agli astri, iniziamo con il Sole, che ha una molteplicità di simboli associati: dall’oro agli orefici, dagli agrumi al leone, dal diamante all’aquila. Legate alla nostra Stella, ci sono inoltre le cose regali, le cariche di prestigio, i grandi edifici, il cuore, i palazzi e la presidenza.

Quali sono i simboli legati ai diversi pianeti
Ad ogni astro si collega un simbolo (ascoli.cityrumors.it)

La Luna invece rappresenta ciò che è liquido oppure acquoso, i neonati ed i bambini, la maternità, le candele e i ristoratori; ma anche le cose smarrite e quelle intossicanti. Passiamo ai pianeti, partendo con Mercurio, simbolo di ambiguità, di cose piccole o numerose, dei frutti con il guscio e delle articolazioni, della comunicazione dei ladri e delle chiavi. Venere rappresenta ciò che è bello e attraente, i frutti dolci e il cioccolato, l’arte e la musica, insieme ai gioielli.

Mentre Marte è associato al ferro e alle cose taglienti, che bruciano o graffiano, ai solcati, ai pompieri, ai chirurghi e ai macellai; fino alla febbre e alla lussuria. Se Giove simboleggia la religione, gli alberi da frutto, gli uomini ricchi, i giudici, le feste e gli insegnanti, Saturno invece fa riferimento alle cose vecchie e polverose, decadenti e tristi, all’oscurità ma anche ai contadini e agli idraulici.

Restano Urano e Nettuno, che rappresentano rispettivamente le rotture e gli eventi improvvisi da un lato, e la massa marina, lo smarrimento e l’annullamento dall’altro. Ma quale pianeta è invece simbolo di rivoluzione e sovversione? Ne rimane solo uno, ovvero Plutone, dio degli inferi, che indica tutto ciò che viene dal profondo.

Impostazioni privacy