E’ tutto pronto per lo storico Carnevale Offidano 2020, famosissimo in zona per i suoi svariati e variopinti eventi che accompagnano tutto il periodo carnevalesco e quello antecedente.
Considerato che si tratta di manifestazioni che determinano l’affluenza nel centro storico di un elevato numero di persone e che quindi necessita disciplinare il transito e la sosta dei veicoli nell’ambito del centro abitato;
Visti i piani operativi Safety e Security relativi alle manifestazioni “Lu Bov Fint” per il giorno 21/02/2020 e “Li Vlurd” per il giorno 25/02/2020;
Viste le ordinanze che disciplinano la viabilità e la sosta dei veicoli nel centro storico di questo Comune;
Rilevato che la chiusura temporanea del transito e l’interdizione alla sosta trova giustificazione nella necessità di salvaguardare la pubblica incolumità e la sicurezza della circolazione oltre che consentire la riuscita degli eventi in programma;
Ritenuto di poter derogare alle succitate ordinanze sentito il parere dell’Amministrazione Comunale;
Considerato che eventuali interdizioni della viabilità e della sosta non determinano particolari condizioni di disagio;
Visto l’art. 7 del D. Lgs. 30/4/1992, n° 285, Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni;
Vista la Legge 142/90, modificata dal Decreto L.vo 18/8/2000, n° 267;
1) E’ VIETATA LA CIRCOLAZIONE dei veicoli eccetto mezzi di soccorso e di organi di polizia nelle vie del centro storico in concomitanza con lo svolgimento delle tradizionali manifestazioni del Carnevale e precisamente:
2) È VIETATA LA SOSTA con rimozione forzata di tutti i veicoli in concomitanza con lo svolgimento delle tradizionali manifestazioni del Carnevale e precisamente:
– dalle ore 13.00 a fine evento in Via Vannicola Defendente antistante i nn.cc. 10-12;
– dalle ore 19.00 a fine manifestazione in Piazza Forlini.
– dalle ore 07.30 a fine manifestazione in Piazza Baroncelli dal nc.2 al n.c.15, Via Garibaldi, Piazzale Pigliardi, Via Vannicola Defendente antistante i nn.cc. 10-12,
– dalle ore 12.00 a fine manifestazione in Piazza della Libertà (lato muraglione, n.2 posti auto antistante n.c.7, antistante ex.camera mortuaria), Via S. Martino davanti al n.c.17, Piazza Forlini, Piazza Valorani n. 2 posti auto antistante il n.c. 42, Largo Centroni e Piazza XX Settembre davanti al n.c. 1 n.2 posti auto,
– dalle ore 9.00 a fine manifestazione Via Vannicola Defendente antistante i nn.cc. 10-12
– dalle ore 13.00 a fine manifestazione in Piazza XX Settembre, Largo Centroni, Via Garibaldi, Piazza della Libertà (lato muraglione e n.2 posti auto antistante n.c.7), Piazzale Pigliardi, Piazza Forlini, Piazza Valorani n. 2 posti auto antistante il n.c. 42.
Che siano collocati gli appositi segnali previsti dal Codice della Strada e dal suo regolamento di esecuzione.
Il Comando di Polizia Locale in relazione alle esigenze del traffico veicolare e pedonale è autorizzato alla predisposizione di ulteriori limitazioni alla circolazione e sosta dei veicoli ed è autorizzato alla concessione di deroghe per motivate esigenze.
I veicoli in sosta nelle zone interdette come sopra specificato ed i veicoli che intralciano le uscite di emergenza previste dai piani operativi di Safety e Security summenzionati saranno coattivamente rimossi.
Ai contravventori delle disposizioni della presente ordinanza saranno comminate le sanzioni previste dal vigente Codice della Strada.
A chiunque spetti è fatto obbligo di osservare e fare osservare la presente ordinanza.
Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere:
– entro 60 giorni dalla pubblicazione per incompetenza, eccesso di potere o per violazione di legge al T.A.R. delle Marche;
– entro il termine di 120 giorni decorrenti dalla scadenza del termine di pubblicazione della presente ordinanza con ricorso Straordinario al Capo dello Stato;
– entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con le formalità stabilite dall’art.74 del D.P.R. n.495 del 16/12/1992.