Ponti+allagati+e+strade+piene+di+grandine%2C+un%26%238217%3Binizio+di+estate+anomalo
ascolicityrumorsit
/senza-categoria/ponti-allagati-e-strade-piene-di-grandine-uninizio-di-estate-anomalo.html/amp/

Ponti allagati e strade piene di grandine, un’inizio di estate anomalo

Un problema che poteva causare danni ancora più gravi. Porto Sant’Elpidio finisce sott’acqua: ponti allagati e strade invase dalla grandine

Un temporale senza precedenti. Porto Sant’Elpidio, una tranquilla cittadina delle Marche, si è trasformata in un vero e proprio scenario da film catastrofico nel primo pomeriggio di oggi, a causa di un violento temporale che ha colpito l’intera provincia. La pioggia torrenziale e la grandine hanno sommerso strade, ponti, case, uffici e locali commerciali, lasciando dietro di sé una scia di danni ingenti. Nessun quartiere è stato risparmiato: dalla Corva fino alla Faleriense, il maltempo ha messo in ginocchio l’intera città.

Clima anomalo per la stagione/Ascoli.cityrumors.it

 

Disagi e interventi immediati

La situazione più critica si è registrata nel quartiere Centro e a Marina Picena dove la circolazione è stata fortemente compromessa. Strade chiuse al traffico e ponti completamente allagati hanno diviso la città in due parti distinte. I sottopassi pedonali e carrabili sono diventati impraticabili a causa dell’acqua mista a grandine e detriti che li ha invasi. L’allarme non ha risparmiato nemmeno l’area del borgo marinaro dove via Roma è stata letteralmente sommersa dalla grandine.

Solidarietà cittadina. In questo scenario apocalittico, vigili del fuoco, protezione civile e polizia locale sono stati affiancati da numerosissimi cittadini volenterosi che non hanno esitato ad armarsi di secchi, pale e scope per fronteggiare l’emergenza. Una dimostrazione tangibile della solidarietà che anima gli abitanti di Porto Sant’Elpidio nei momenti difficili. Anche nelle situazioni più disperate emerge lo spirito comunitario della popolazione pronta ad aiutarsi reciprocamente.

Le parole del sindaco. Il sindaco Massimiliano Ciarpella ha lanciato un appello alla popolazione invitando tutti ad evitare spostamenti se non strettamente necessari ed urgenti: «Abbiamo avuto precipitazioni di straordinaria intensità dalle 14», ha dichiarato il primo cittadino annunciando che il Centro operativo comunale della Protezione civile era attivo per gestire al meglio l’emergenza insieme al personale comunale in costante contatto con la Protezione civile regionale.

Ponti allagati, è allerta/Ascoli.cityrumors.it

Un impegno senza sosta. Nonostante le condizioni meteo avverse continuino a preoccupare con nuove perturbazioni all’orizzonte – seppur di bassa intensità – i Vigili del fuoco restano operativi sul territorio per far fronte alle numerose emergenze causate dal maltempo: dall’allagamento dei scantinati ai soccorsi agli automobilisti intrappolati nei sottopassi fino alla rimozione delle piante pericolanti. Un lavoro incessante quello delle squadre d’intervento che testimonia ancora una volta quanto sia fondamentale un coordinamento efficace tra le varie forze operative in situazioni così critiche.