Ascoli%2C+Milanese+non+basta%3A+1-1+con+il+Gubbio.+Cuore+Sambenedettese%3A+pari+a+Campobasso
ascolicityrumorsit
/sport/ascoli-milanese-non-basta-1-1-con-il-gubbio-cuore-sambenedettese-pari-a-campobasso.html/amp/
Sport

Ascoli, Milanese non basta: 1-1 con il Gubbio. Cuore Sambenedettese: pari a Campobasso

Le due squadre marchigiane protagoniste negli anticipi della tredicesima giornata di Lega Pro. I bianconeri pareggiano 1-1: rigore fallito da Gori. I rossoblù trovano il pari con Marranzino nel recuopero

L’Ascoli domina la sfida interna con il Gubbio, ma non riesce a concretizzare le tante occasioni create nel corso dei novanta minuti. Il pareggio (1-1) del Del Duca lascia con l’amaro in bocca il tecnico Tomei e tutti i tifosi bianconeri ed ha il classico sapore dell’occasione persa per accorciare le distanze con la vetta della classifica. I padroni di casa sbloccano il risultato dopo quattro minuti con Milanese, falliscono più volte il raddoppio e subiscono il pareggio nell’unica occasione creata dagli ospiti: tiro dalla distanza di Carraro. Nella ripresa i bianconeri continuano a spingere e falliscono la grande occasione per riportarsi in vantaggio: Gori si fa respingere dal portiere un calcio di rigore.

Ascoli, Milanese non basta: 1-1 con il Gubbio. Cuore Sambenedettese: pari a Campobasso – Ascoli.cityrumors.it – Foto Facebook

La Sambenedettese trova un pareggio insperato, ma meritato sul campo del Campobasso. Gli uomini di Palladini vanno sotto al 90′ ma hanno la forza di reagire e di trovare il pareggio, con un bel calcio di punizione dal limite di Marranzino, subentrato a Moussa Tourè, che ad inizio ripresa si era fermato improvvisamente. Un gol che evita ai rossoblù la quinta sconfitta in campionato.

Ascoli, Gori fallisce dal dischetto: il Gubbio ne approfitta

Pronti, via e dopo quattro minuti gli uomini di Tomei sbloccano il risultato: D’Uffizi si invola sulla destra e mette un bel pallone al centro, sul quale Milanese arriva con il piattone, indirizzando la sfera sotto l’incrocio. Quarto gol stagionale per il centrocampista bianconero. I padroni di casa continuano a spingere e al 14′ sfiorano il raddoppio con Gori. L’Ascoli domina, mantenendo costantemente il possesso del pallone e spingendo con continuità; ma al primo affondo, il Gubbio pareggia: Carraro alza la testa e calcia con potenza dai trenta metri, trovando l’angolino. Prima del riposo Rizzo Pinna si rende pericoloso e sfiora il nuovo vantaggio.

Ascoli, Gori fallisce dal dischetto: il Gubbio ne approfitta – Ascoli.cityrumors.it – Foto Official Facebook Ascoli

Nella ripresa l’Ascoli continua a spingere e al 52′ ha una grande occasione: Gori si procura un rigore, che però fallisce, facendosi ipnotizzare dal portiere avversario. I padroni di casa continuano a spingere e sfiora due volte il gol: prima con D’Uffizi (pala alta sopra la traversa) e poi con Rizzo Pinna, che ci prova su calcio di punizione. Nel finale il forcing dei padroni di casa si dimostra inconcludente: finisce 1-1.

Cuore Sambenedettese: Marranzino trova il pareggio nel finale

Più Campobasso che Sambenedettese nei primi quarantacinque minuti. Partenza sprint dei padroni di casa: al primo minuto Cultraro respinge una conclusione a colpo sicuro di Leonetti. La Sambenedettese risponde con una punizione insidiosa di Alfieri, bloccata in due tempi dal portiere avversario. Al decimo sono ancora i molisani a rendersi pericolosi con Magnaghi, che si gira in un fazzoletto e calcia dal limite dell’area di rigore, trovando la pronta respinta di Cultraro. Al 16′ altra chance per Leonetti, che (sfruttando un errore di Pezzola in impostazione) si presenta a tu per tu con il portiere: la sua conclusione fa la barba al palo. La Sambenedettese arretra il baricentro e chiude tutti gli spazi. Il Campobasso si rende pericoloso solo al 45′ con un tentativo di Magnaghi che fa la barba al palo.

Cuore Sambenedettese: Marranzino trova il pareggio nel finale – Ascoli.cityrumors.it – Foto Official Facebook Sambenedettese

La ripresa inizia con un momento di spavento in campo: Moussa Touré si accascia a terra e chiama l’intervento dei sanitari. Dopo circa un minuto esce in barella, sostituito da Marranzino. Al 53′ buona occasione per la Sambenedettese, con Sbaffo, che salta Brunet e calcia, trovando la risposta del portiere Rizzo. I padroni di casa ci provano con Leonetti, poi al 69′ viene annullato un gol alla Samb per posizione di fuorigioco di Eusepi. A dieci minuti dalla fine arriva il gol del Campobasso: Cerrettelli addomestica il pallone per Gala che calcia con il mancino e batte Cultraro (non perfetto nell’occasione).

La Sambenedettese protesta per la posizione di fuorigioco di Padula ad inizio azione, ma dopo la revisione il direttore di gara convalida il gol. Doccia fredda per gli uomini di Palladini, che si gettano all’attacco e al 90′ trovano il pareggio: Marranzino si procura e batte un calcio di punizione dal limite. Tiro preciso che batte il portiere sul primo palo. Il centrocampista rossoblù corre a festeggiare sotto i tifosi giunti da San Benedetto del Tronto. Nel convulso finale espulso il tecnico dell’Ascoli Luciano Zauri e respinta di Cultraro su Padula, nell’ultimo tentativo ravvicinato dei padroni di casa.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.