Il+calciomercato+dell%26%238217%3BAscoli%3A+tutti+gli+acquisti+e+le+cessioni+di+gennaio
ascolicityrumorsit
/sport/il-calciomercato-dellascoli-tutti-gli-acquisti-e-le-cessioni-di-gennaio.html/amp/
Sport

Il calciomercato dell’Ascoli: tutti gli acquisti e le cessioni di gennaio

Concluso il calciomercato dell’Ascoli Calcio: tutti gli acquisti e le cessioni di gennaio e febbraio della squadra.

Nelle ultime ore si è concluso il calciomercato in Italia, la campagna di acquisti e cessioni di giocatori che entrano in nuove squadre. Anche l’Ascoli calcio ha effettuato i suoi acquisti e le su cessioni di calciatori, con l’obiettivo di rilanciarsi.

Il calciomercato dell’Ascoli: tutti gli acquisti e le cessioni di gennaio (Foto @ascolicalcio1898fc/Facebook) – Ascoli.cityrumors.it

Dopo il cambio di allenatore, con l’esonero di Mimmo Di Carlo e la nomina a nuovo Mister dell’ex difensore bianconero Mirko Cudini, l’Ascoli Calcio prova a ripartire dai nuovi acquisti. L’obiettivo principale è sempre quello di raggiungere la promozione in serie B. Un traguardo che dovrebbe essere alla portata di una squadra che per anni ha giocato in serie A.

Di seguito, scopriamo chi entra nell’Ascoli Calcio e chi esce dalla squadra. Ecco come cambierà la formazione bianconera.

Calciomercato dell’Ascoli, gli acquisti e le cessioni della stagione invernale

L’Ascoli Calcio ha messo a segno due acquisti importanti nella campagna di calciomercato. entrano in squadra il centrocampista Luca Baldassin, classe 1994, proveniente dal Campobasso, e il centrocampista Moses Odjer, classe 1996, acquistato dalla Pianese. Sono entrambi calciatori di grande esperienza, che vantano numerose esperienze in diverse squadre. Odjer, italiano di origine congolese, ha giocato anche nella serie B e nella nazionale italiana under 20; nell’Ascoli vestirà la maglia numero 33.

Calciomercato dell’Ascoli, gli acquisti e le cessioni della stagione invernale (Foto @ascolicalcio1898fc/Facebook) – Ascoli.cityrumors.it

C’è anche un rientro, quello dell’attaccante Alessio Re, che torna all’Ascoli Calcio in anticipo, dopo essere stato ceduto in prestito al Messina. Al suo rientro in squadra, Re vestirà la maglia bianconera numero 21.

Tra gli altri acquisti di giocatori si segnalano: Toma a titolo definitivo, D’Amore e Ciabuschi ottenuti in prestito e Carpani acquistato a titolo definitivo.

Mentre i calciatori ceduti dall’Ascoli sono: Campagna a titolo definitivo, Palazzino in prestito, Achik con risoluzione del rapporto dopo il prestito, Abati, anche lui con risoluzione dopo il prestito, Tavcar concesso in prestito, Quaranta ceduto in via definitiva, Caccavo e Barosi entrambi dati in prestito e infine Tirelli ceduto a titolo definitivo.

La nuova formazione dell’Ascoli Calcio sarà caratterizzata da grandi cambiamenti, con ingressi di prestigio e rientri decisivi. La società punta ad ottenere risultati importanti, su tutti la risalita di categoria in campionato,. Un obiettivo fondamentale e che tutti ad Ascoli si augurano, per una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano.

A fine gennaio, invece, all’Ascoli c’era stato un nuovo cambio di allenatore, con l’arrivo di Mirko Cudini, dopo l’esonero di Mimmo Di Carlo.