Storico club calcistico costretto a vendere: “La cessione deve avvenire al più presto”

Una brutta notizia per i tifosi di un club storico del nostro Paese: si profila un’inevitabile cessione altrimenti si rischia grosso

In una recente conferenza stampa che ha visto la presentazione della nuova Giunta Comunale, il sindaco ha affrontato con determinazione anche la questione relativa al futuro della squadra simbolo della città e cuore pulsante dell’attività sportiva locale.

club calcistico costretto a vendere
Una storica squadra del nostro calcio è in vendita (Canva) – ascoli.cityrumors.it

Il primo cittadino di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, ha ribadito il suo impegno pubblico preso insieme al patron Massimo Pulcinelli per l’iscrizione del club, sottolineando come il passaggio successivo sia necessariamente quello di trovare una nuova proprietà. La retrocessione ha colpito profondamente l’animo della città, creando un clima di sofferenza generale che tocca tutti i cittadini. In questo contesto, diventa prioritario accelerare i tempi per una cessione che possa aprire le porte a nuovi investitori con radici forti nel territorio ascolano.

Fioravanti non manca di evidenziare l’importanza che l’Ascoli Calcio riveste non solo in termini sportivi ma anche per quanto riguarda le ricadute sociali ed economiche sulla comunità. Il club rappresenta un vero e proprio volano per lo sviluppo locale, capace di generare un ambiente favorevole sotto molteplici aspetti. Secondo il sindaco, infatti, nel calcio la bravura dei calciatori è sicuramente fondamentale ma è altrettanto decisivo l’ambiente circostante che dovrebbe costituire circa il 70% del successo complessivo.

Si cercano nuovi azionisti: Pulcinelli pronto a passare la mano

L’obiettivo dichiarato è quello di creare un ambiente positivo attorno alla squadra bianconera. Un clima sereno e costruttivo può essere la chiave per generare sviluppo e ottenere risultati significativi sul campo. Questa visione pone le basi non solo per una ripresa sportiva ma anche per un rafforzamento del tessuto sociale ed economico della città attraverso il calcio.

si cercano nuovi azionisti
Alla ricerca del nuovo Costantino Rozzi, qui nella sua statua (AnsaFoto) – ascoli.cityrumors.it

La ricerca attiva di nuovi proprietari con competenze specifiche e radicati nel territorio ascolano rappresenta quindi una strategia chiara da parte dell’amministrazione comunale guidata da Fioravanti. L’intenzione è quella di favorire non soltanto la rinascita calcistica dell’Ascoli ma anche di contribuire a rafforzare i legami tra la squadra e la comunità locale.

In conclusione, mentre Ascoli Piceno si prepara ad affrontare questa fase cruciale nella storia del suo club calcistico, gli occhi sono tutti puntati sulle mosse future dell’amministrazione comunale e sui potenziali investitori pronti a credere nel progetto Ascoli Calcio. La speranza è quella di vedere presto realizzate le ambizioni espresse dal sindaco Fioravanti: riportare l’Ascoli nelle posizioni che merita sia in campo sia nella società ascolana.

Impostazioni privacy