Monsampolo del Tronto, Dal 15 novembre e sino al 31 gennaio 2020 andrà in scena la 2^edizione della rassegna Teatrale “ComunInScena”.
Il Festival del Teatro Amatoriale racchiude i territori della vallata del Tronto, patrocinato dalla Regione Marche, dai comuni di Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Acquaviva Picena, dove, nel 2019, si è svolta la prima edizione, Spinetoli, Venarotta
Coinvolge negli allestimenti le associazioni Lion’s Rose di Monsampolo del Tronto, Anime sul Palco di Monteprandone, Laboratorio Terraviva La Zicagna di Acquaviva Picena, Gruppo Teatrale Aoidos e A-6A di Acquaviva Picena, Ridi Teatro di Venarotta e Nuovo Sipario Aperto di Spinetoli, sotto l’ala dell’Unione Italiana Libero Teatro delle Marche.
“Ringraziamo il sindaco Massimo Narcisi per l’ospitalità e tutte le compagnie partecipanti. Il pubblico è invitato a partecipare, nella certezza che si divertirà”, dice Geremia Di Cesare, promotore e coordinatore del progetto, che ha preso il via nel 2019, ad Acquaviva Picena.
Per Quinto Romagnoli, presidente dell’Uilt, “La sinergia tra i territori è un’eccellenza per il teatro amatoriale. Molto importante per il territorio, non a caso, solo la provincia di Ascoli Piceno produce otto rassegne di teatro amatoriale”.
Il programma:

Si parte il 15 novembre: con una produzione di Anime sul Palco, in “Anime al di sopra di ogni sospetto”, con la regia di Tonino Simonetti, nel Teatro Comunale
Venerdì 13 dicembre: Ridi Teatro di Venarotta in “Li nummera a lu cundrarie” di Giorgio Olori. Regia di Fiorenzo Esposto
Venerdì 24 gennaio 2020: Nuovo Sipario Aperto di Spinetoli in “E’ colpa mia se mi piacciono le donne” di Salvatore Sottili Regia di Luigina Allevi.





