Il “Micro. Festival indipendente” arriva ad Ascoli Piceno

Musica e cultura ad Ascoli Piceno: arriva il “Micro. Festival indipendente”, due giorni di incontri, dialoghi e concerti. Tutte le info.

Ad Ascoli si apre un nuovo e imperdibile festival dedicato alla cultura e alla musica indipendente. Si intitola “Micro. Festival indipendente” ed è in programma venerdì 3 e sabato 4 ottobre al Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino di Ascoli Piceno.

ascoli piceno
Il “Micro. Festival indipendente” arriva ad Ascoli Piceno – Ascoli.cityrumors.it

L’evento è alla sua prima edizione ed è ideato e organizzato dall’Associazione Defloyd. Si tratta molto di più di un semplice festival musicale, è un vero e proprio esperimento culturale che vuole trasformare la città di Ascoli in luogo di ascolto autentico, scoperta e comunità.

Di seguito trovate tutti i dettagli su “Micro. Festival indipendente” e il programma in dettaglio. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Ascoli: appuntamento con “Micro. Festival indipendente”

Il festival Micro nasce dall’idea che il piccolo sia un valore e vuole dare spazio alla ricerca, alla scoperta, valore all’”esserci” ma anche alla prossimità e alla comunità. Obiettivo è quello di ritrovare il senso dell’ascolto autentico e creare legami che trasformano territori e persone.

“Micro. Festival indipendente” vuole accendere nuove risonanze interiori e collettive, trasformare Ascoli in una città capace di accogliere voci innovative e nuovi immaginari, aprendosi a un turismo musicale e culturale che sua sostenibile.

micro festival
Ascoli: appuntamento con “Micro. Festival indipendente” (Foto loccandina) – Ascoli.cityrumors.it

In programma ci sono due giorni di concerti, dj set e conversazioni, tutti ad ingresso gratuito, che trasformeranno in un laboratorio di suoni e idee il Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino di Ascoli Piceno.

Le due giornate di festival iniziano nel pomeriggio alle 18.30 con i Micro.talk, per riflettere sul potere rigenerativo dell’arte e sulle nuove frequenze che tecnologia e innovazione portano nella musica indipendente. Seguiranno live e dj set: dalle prime ore della sera e fino a notte fonda, sul palco si alterneranno artisti e progetti che portano nuove energie e nuove visioni: Davide Shorty, Luzai, Segnali di Ripresa, Kenzie e Bleach, Gdymn, Trama, Soul Chicken e Contado.

Venerdì 3 ottobre, primo giorno di festival, il tema del Micro.talk sarà “La forza dei piccoli: musica e arte che rigenerano luoghi“. Mentre sabato 4 ottobre si parlerà di “Nuove frequenze: musica, innovazione e interazioni sociali“. Le conversazioni saranno accompagnate dalle atmosfere della giovane producer marchigiana timeless transition.

Il programma in dettaglio diMicro. Festival indipendente”:

Venerdì 3 ottobre

18:30 – Micro.talk La forza dei piccoli: musica e arte che rigenerano luoghi + Jacopo Villa
21:00 – Contado
22:00 – Kenzie & Bleach
23:00 – Davide Shorty
00:00 – DJ set Trama

Sabato 4 ottobre
18:30 – Micro.talk Nuove frequenze: musica, innovazione e interazioni sociali + Jacopo Villa
21:00 – Soul Chicken

22:00 – Segnali di Ripresa
23:00 – Luzai
00:00 – DJ set “gdymn”

Gestione cookie