Tutti noi abbiamo in cucina utensili e accessori di ogni tipo ma 3 di loro non dovrebbero essere qui perché possono essere pericolosi. Ecco perché.
La cucina è uno degli ambienti di casa più importanti perché qui appunto si preparano tanti piatti gustosi per se e la propria famiglia. Per farlo si utilizzano diversi strumenti: dai mestoli ai taglieri passando per la bilancia, le palette o i frullatori.

Insomma, ognuno di noi in casa ha più di un utensile che utilizza quotidianamente o saltuariamente per cucinare. Però bisogna fare attenzione perché 3 di questi dovrebbero essere banditi da questo ambiente perché possono essere pericolosi e contaminare il cibo.
I 3 utensili da cucina che contaminano il cibo
In cucina si utilizzano tanti utensili, di dimensioni, forme e materiali diversi. Alcuni sono molto utili ed altri possono essere addirittura pericolosi. In particolare ci sono 3 utensili da cucina che si utilizzano molto spesso qui per cucinare ma che dovrebbero essere banditi perché possono contaminare il cibo e dunque possono arrecare un danno alla propria salute.

Si parte dai cucchiai e dalle spatole di plastica: questi non sono consigliati perché sono fatti di vecchi materiali elettronici. Quando si riscaldano, questi materiali vanno nella padella dritti dritti nel cibo che si sta cucinando, provocando dei cambiamenti nel sistema ormonale. Sono consigliabili invece quelli in legno o in silicone rigido. Anche le padelle in teflon possono essere pericolose perché nel tempo si danneggeranno e potranno contaminare il cibo.
Meglio optare per quelle in acciaio inox e in ghisa. Infine, non si dovrebbero usare le tavole di plastica: queste sono facili da pulire però i piccoli pezzi di plastica potrebbero contaminare gli alimenti ed essere pericolosi per la propria salute. Questi 3 utensili dovrebbero sparire dalle nostre cucine: come visto esistono delle alternative ed è meglio utilizzare quelle che sono molto più sicure.
I mestoli in silicone si lavano facilmente e sono più sicuri di quelli di plastica. Anche quelli di legno, se non si è in una cucina professionale, si possono usare purché vengano lavati bene (un po’ come i mestoli di legno). Per quanto riguarda le padelle, quelle in acciaio inox antiaderente sono pratiche per cucinare di tutto, mentre le tovaglie in plastica si possono sostituire con quelle di tessuto o lino, molto più eleganti.





