Chi ha detto che le crepes sono solo dolci? In versione salata ti svolteranno la cena (anche quando hai ospiti)

Le crepes sicuramente le prepari per le tue merende dolci ma che ne dici di svoltarti la cena con una versione salata? Ecco la ricetta. 

Le crepes sono così semplici da preparare che quando vuoi una colazione golosa o una merenda da leccarti i baffi, le prepari e le farcisci come più preferisci: con crema alla nocciola, crema al pistacchio, marmellata, crema pasticciera e chi più ne ha, più ne metta. 

Uova, latte, farina, crepes
Chi ha detto che le crepes sono solo dolci? In versione salata ti svolteranno la cena (anche quando hai ospiti) – Ascoli.cityrumors.it

Piacciono ad adulti e piccini ma sai che oltre alla versione dolce ne puoi preparare una salata che svolterà la tua cena? Saranno perfette da preparare anche quando hai ospiti e vuoi fare un figurone. Ecco la ricetta e delle idee per farcirle. 

La ricetta delle crepes salate

Le crepes salate puoi gustarle non solo a cena ma in ogni momento della giornata, anche portarle a lavoro per il tuo pranzo in ufficio, e sono perfette anche da condividere con amici e parenti. Si possono preparare facilmente e velocemente e farcire come più si preferisce con diversi ingredienti. 

Ricetta farcita prosciutto e formaggio
La ricetta delle crepes salate – Ascoli.cityrumors.it

Per esempio una combinazione vincente è indubbiamente prosciutto e formaggio ma anche verdure o besciamella e funghi. Ancora, puoi farcirle con formaggio spalmabile, bresaola o fesa di tacchino, salmone affumicato e avocado. Insomma, non c’è davvero limite alla fantasia. Saranno leggere ma super gustose ed ecco tutti gli ingredienti da reperire per prepararle: 

  • 200 g di farina
  • 100 g di prosciutto
  • 100 g di formaggio grattugiato a piacere personale
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzico di origano
  • burro

La preparazione è davvero semplice e veloce: 

  1. Sbatti le uova con sale, zucchero e 100 ml di latte
  2. Aggiungi la farina e mescola fino a quando non scompaiono tuti i grumi
  3. Aggiungi i restanti 400 ml di latte e incorpora il tutto 
  4. Aggiungi l’olio e mescola
  5. Metti una padella sul fuoco e fai sciogliere un po’ di burro
  6. Aggiungi 1 cucchiaio del composto di crepes e lascia qualche minuto, gira e togli quando è dorata su entrambi i lati 
  7. Farcisci con il ripieno che hai scelto, arrotola e ripeti con le altre crepes.

Preparare le crepes è un gioco da ragazzi e potrai divertirti a farcirle come preferisci, sempre prima di arrotolarle. Poi potrai servirle come piatto unico, leggero e gustoso ma davvero saziante. 

Gestione cookie