Non si compra più l’asciugatrice, si fa spazio a un elettrodomestico più economico e funzionale, ecco qual è.
Molti pensano che avere panni profumati e asciutti senza l’ausilio dell’asciugatrice sia praticamente impossibile, in realtà ci sono delle soluzioni non solo più pratiche, ma anche maggiormente economiche sui consumi. Di questi tempi, è una scelta molto intelligente quella di prediligere modalità più furbe per i costi in bolletta. C’è nello specifico un elettrodomestico che rispecchia alla perfezione questa visione che solo in pochi conoscono.

Addio asciugatrice, sì all’elettrodomestico più economico del momento. L’aspetto più interessante è che molti nemmeno lo conoscono, ma in realtà si rivela essere la soluzione più efficace in questi tempi di crisi economica. Per le famiglie mettere da parte una piccola quantità di risparmio, è un gesto salvifico, non ci sono dubbi.
Soprattutto nelle città del Nord in cui nebbia e umidità hanno il sopravvento, non ci si può affidare alla forza del calore del sole, per questo è necessario sfruttare altre strategie.
Come sostituire l’asciugatrice, arriva l’elettrodomestico più economico
Assodato che ci sono altre modalità per asciugare i panni mettendo da parte l’asciugatrice, bisogna capire anche “come” utilizzare l’elettrodomestico più economico, perché si potrebbe cadere in errore se si compie un uso improprio di questo. In parole povere, anche se lo si possiede, ma si fanno le mosse sbagliate, si rischia di sprecare tantissimo e non avere il risultato sperato.

Asciugare in maniera scorretta i panni implica anche un’altra amarissima conseguenza, avere capi ricchi di batteri che si riproducono proprio per l’umidità creatasi. In soccorso a questa condizione, subentra il deumidificatore che non è soltanto più funzionale, ma soprattutto più economico di ben 10 volte!
Non si tratta di una miglioria da poco, anzi è proprio la svolta. Ma come usarlo? Il deumidificatore ambientale fa venire meno l’umidità dell’aria negli spazi chiusi, aspirando l’aria e raffreddandola al fine di condensare il vapore acqueo e raccogliendo l’acqua in un serbatoio.
Stendendo i capi in casa si ottiene quindi un’asciugatura rapida, e si migliora al tempo stesso la qualità dell’aria, facendo venire meno muffe e acari, il tutto in sole 3-4 ore! La capacità compresa tra i 10-20 litri, asciuga senza problemi una grossa quantità di vestiti.
C’è un basso consumo energetico, al contrario di un’asciugatrice tradizionale per cui si sta sulla media di circa 2.200 Watt, cioè 2,2 kWh per ciclo, il che equivale a circa 0,50 euro per uso. In una famiglia di 4 persone ricade in una spesa di 50 euro in più al mese! Mentre il deumidificatore che consuma appena 0,05 euro all’ora, usa dieci volte meno energia di un’asciugatrice tradizionale. È l’alternativa semplice, economica e efficace che tutti cercano!





