Dal 21 marzo 2020 a Recanati, a Casa Leopardi, dopo un accurato restauro verranno aperti al pubblico per la prima volta parte del piano nobile e gli appartamenti dove Giacomo Leopardi abitò insieme ai suoi fratelli.
Il percorso conduce a quelle che in casa sono sempre state chiamate “Brecce”. Il conte Monaldo fece costruire queste camere fra i due giardini, di ponente e di levante, per lasciare ai figli ormai adolescenti indipendenza e intimità.
L’infilata delle tre stanze è stata restaurata, riportando alla luce gli originali decori pittorici.
Dalla sua camera il poeta osservava la luna, le “Vaghe stelle dell’Orsa” e ascoltava il canto di Nerina.





