MONTEPRANDONE – Venerdì 16 ottobre, nella nuova Sala Convegni in Piazza dell’Unità, a Centobuchi, si è tenuta la cerimonia di consegna delle Borse di Studio Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia.
Il Contest indetto dall’Avis di Monteprandone e dalla Fondazione Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia Onlus e patrocinato dal Comune di Monteprandone, ha visto la partecipazione dei giovani, iscritti all’Avis locale, che hanno conseguito la maturità nell’Anno Scolastico 2019/2020.
La cerimonia è stata presenziata da Marcello Fratini, Presidente della locale sezione Avis, da Daniela Morelli, Vicesindaco del Comune di Monteprandone con delega all’Istruzione e da Stefano Felice, Vicepresidente Avis Provinciale di Ascoli Piceno.
Nel ringraziare le partecipanti, tutte donne, il Vicesindaco Daniela Morelli, ha espresso la sua ammirazione nei confronti di chi sceglie di diventare donatore “in una società che fatica a trovare i valori fondamentali della vita” e si è complimentata per l’ottimo percorso scolastico delle ragazze.
Prima di premiare le ragazze, il presidente dell’Avis ha parlato dei coniugi Carlo Sgariglia e Rosa Maria Novelli, della Fondazione che porta il loro nome e delle volontà testamentarie della Signora Rosa di impegnarsi nei confronti degli ultimi. Da circa due anni è stato avviato un progetto della Caritas Diocesana di San Benedetto del Tronto, proprio nella sede della fondazione, che da accoglienza ai padri separati a basso reddito.
“Dal desiderio dei due coniugi di operare nel sociale e di promuovere una cultura della solidarietà nel nostro territorio, su proposta dell’Avis di Monteprandone, è nato il Contest Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia, con l’assegnazione di tre Borse di studio rivolte agli Studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Nazionali, residenti nel Comune di Monteprandone e iscritti all’Avis Comunale di Monteprandone”, ha ricordato il presidente Fratini.

Premio di partecipazione a Spinozzi Francesca – Liceo Scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto del Tronto e Capriotti Aurora – Istituto Professionale Alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto.





