GROTTAMMARE – I nuovi spazi per il gioco e la socializzazione di bambini e ragazzi a Grottammare non sono solo virtuali. Accanto all’attivazione di iniziative ricreative on line, l’Amministrazione comunale ha avviato un complesso iter autorizzatorio per il riconoscimento dell’idoneità dei locali dell’ex ufficio Anagrafe di Zona Ascolani all’accoglimento dei più piccoli. La necessità di reperire nuovi locali è legata all’attivazione di un progetto di laboratori denominato “Ludolab”, curato dalle operatrici dei centri ricreativi comunali.
Questo perché per l’annualità 2020/2021, a causa dell’epidemia da Covid-19, anche perché i locali ad essi destinati sono nella disponibilità dell’IC Leopardi, che ha dovuto incrementare le superfici della didattica per assicurare il mantenimento della distanza interpersonale degli alunni, bambini e adolescenti non possono più beneficiare dei servizi offerti dagli Spazi bambini/e e famiglie” e dai “C.A.G” “ Stile Libero” e “L’Isola che c’è”,.
Nell’attesa di ottenere le autorizzazioni necessarie a svolgere i laboratori in presenza, infatti, il progetto “LudoLab” è partito con una serie di attività on-line, realizzate con appuntamenti sia in diretta che registrati, utilizzando i canali social ufficiali dei Centri su Instagram, FacebooK e Skype.
Ecco centri sono raggiungibili sulle seguenti piattaforme social:
SKYPE – Centri Ricreativi Grottammare.





