Il Consiglio Provinciale, riunitosi ieri in videoconferenza, ha votato all’unanimità l’ordine del giorno per l’adesione e il sostegno al “Manifesto per la Ferrovia Salaria”.
La mozione è stata sottoscritta sia dai consiglieri di maggioranza che da quelli di minoranza, a dimostrazione di una unità di intenti su un obiettivo prioritario del territorio, al dì là delle appartenenze e degli schieramenti.
intende promuovere lo sviluppo socio-economico delle comunità locali attraverso un percorso di valorizzazione delle aree interne e delle loro straordinarie risorse.
Nel provvedimento approvato dall’Assemblea consiliare si chiede al Governo “di porre presto in essere tutte le azioni necessarie alla realizzazione della Ferrovia Salaria: a cominciare dal finanziamento di un progetto preliminare e dall’apertura di un tavolo di concertazione con Rete Ferrovie Italia, le Istituzioni e i rappresentanti dei territori interessati”.
Nello stesso documento votato dal Consesso, si chiede inoltre “a tutti rappresentanti e alle forze vive del lavoro, dell’impresa, della società e della cultura di sottoscrivere il Manifesto per la Ferrovia Salaria e di sostenerla con forza e con spirito unitario, oltre i confini amministrativi e le fedi politiche”.
Il Presidente Fabiani ha espresso soddisfazione per questa “decisione unanime del Consiglio che sottolinea la volontà della politica e delle istituzioni di porsi al servizio del territorio senza
Infine, l’Assemblea consiliare ha proceduto alla votazione dei due rappresentanti della Provincia in seno al Piceno Consind previsti dal regolamento del Consorzio. Il Presidente Fabiani ha proposto la riconferma come consigliere designato dalla maggioranza di Daniele Tonelli e come consigliere in quota di minoranza Mariadele Girolami. Una indicazione che ha trovato piena e unanime condivisione dal parte del Consiglio provinciale che ha deliberato la riconferma dei due rappresentanti provinciali augurando loro un proficuo lavoro all’interno dell’organismo.