La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione per giovedì 23 ottobre sulle zone interne delle Marche, inclusa Ascoli.
L’allerta meteo non riguarda temporali o criticità idrauliche ma il vento forte e ad Ascoli Piceno potrebbe sorgere qualche preoccupazione, vista la caduta di alberi alcune settimane fa proprio a causa del maltempo.
La Protezione Civile delle Marche ha emesso un’allerta valida dalla mezzanotte di giovedì 23 ottobre alla mezzanotte di venerdì 24 ottobre. Di solito le allerte hanno una durata di 24 ore ma la situazione critica potrebbe avere meno durata.
Di seguito scopriamo tutti i dettagli dell’allerta meteo su Ascoli Piceno e le altre zone delle Marche.
La Protezione Civile delle Marche ha emesso un’allerta meteo su tutta la regione per la giornata di giovedì 23 ottobre, a partire dalla mezzanotte del giorno stesso e fino alla mezzanotte di quello seguente, venerdì 24 ottobre. L’allerta è per vento forte, che raggiungerà maggiore intensità nelle aree interne.
Nelle zone costiere e collinari, infatti, l’allerta sarà gialla, mentre in quelle alto collinari e montane sarà arancione. In queste ultime rientra anche il Comune di Ascoli Piceno e le vicine zone montane. Massima attenzione, dunque, in particolare nel lasciare le auto in sosta accanto agli alberi.
Molti in città ricorderanno ancora il violento nubifragio dello scorso 27 settembre, quando solo mezz’ora di maltempo aveva causato diversi danni e disagi in città, come la caduta di alberi sulle auto.
Per la giornata di giovedì 23 ottobre non sono previste piogge né temporali ma l’attenzione è massima sul vento forte. Anche perché le allerte meteo arancioni sono da prendere molto sul serio.