I carabinieri sono stati protagonisti di una operazione contro lo spaccio. Due persone sono state arrestate ed ora si stanno facendo tutti gli approfondimenti del caso.
I controlli ad Ascoli per quanto riguarda lo spaccio sono continui e molto rigidi. Ogni weekend i carabinieri effettuano degli approfondimenti per eventualmente arrestare le persone che vendono la droga e nelle scorse ore, come riportato da Il Corriere Adriatico, due individui sono finiti in manette proprio per questo motivo. La movida fra i locali della città marchigiana ha visto anche presente sostante stupefacenti e il blitz dei militari ha permesso di mettere fine a questa vicenda.
Una operazione non sicuramente facile per diversi motivi. Ma l’indagine è stata condotta con molta attenzione nel corso delle scorse settimane e nel weekend il blitz che ha permesso di fermare i due spacciatori. Ad aiutare gli inquirenti sono stati i classici approfondimenti che hanno permesso di recuperare le sostanze stupefacenti e quantificare anche il consistente volume di affari.
Durante la movida ascolana c’era un luogo particolare dove gli spacciatori vendevano le proprie sostanze stupefacenti. L’obiettivo era sempre quello di non farsi scoprire da nessuno e quindi si sceglievano delle vie assolutamente isolate dove la droga passava in mano al consumatore. Ma le indagini hanno permesso di certificare questi movimenti e portare al fermo delle due persone considerate responsabili dell’accaduto.
Secondo le informazioni a disposizione, uno dei consumatori più attivi, pur di non farsi rintracciabile, aveva deciso di saldare l’acquisto attraverso ricariche su carte elettroniche o pagamenti di fatture per operazioni inesistenti oppure tramite bonifici. Un qualcosa che comunque non è servito ad evitare il fermo visto che i carabinieri lo hanno scoperto ed ora è scattata la denuncia anche per loro.
Naturalmente le indagini andranno avanti con l’obiettivo di smantellare le piazze di droga presente ad Ascoli. Il fermo delle due persone è la conferma di come le sostanze stupefacenti nella città marchigiana continuano a girare e la speranza che presto si possa riuscire a dare una maggiore sicurezza ai cittadini e ai giovani anche durante la movida del sabato.