Ad Ascoli Piceno è stato firmato l’accordo tra Fondazione Agon Italo-Nipponica e Istituto Suore Pie Operaie per l’educazione dei giovani.
Il Comune di Ascoli Piceno è stato il luogo della firma di un accordo importante tra Fondazione Agon Italo-Nipponica e Istituto Suore Pie Operaie Immacolata Concezione di Ascoli Piceno. L’accordo prevede un contributo economico a sostegno dell’istruzione dei giovani. Presente alla firma il sindaco Marco Fioravanti.
Obiettivo è finanziare le attività didattiche della scuola dell’istituto Suore Pie Operaie, un impegno concreto per il futuro dei giovani ascolani, per garantire continuità e qualità nell’offerta formativa.
L’accordo è stato siglato nella Sala de Carolis del Palazzo dell’Arengo, lunedì 13 ottobre a mezzogiorno. Alla presenza anche del prof. Stefano Papetti, curatore scientifico delle Collezioni Comunali di Ascoli. Di seguito trovate tutti i dettagli.
L’accordo firmato al Comune di Ascoli Piceno, tra la Fondazione Agon Italo-Nipponica e l’Istituto Suore Pie Operaie, prevede un contributo annuale di 10.000 euro per tre anni, a sostegno delle attività didattiche e di supporto allo studio degli studenti. Una parte dei fondi sarà destinata alla mobilità degli alunni, poiché la scuola si è trasferita in una nuova sede lo scorso settembre. Il trasferimento è stato necessario per realizzare i lavori di ricostruzione e consolidamento post-sisma dell’edificio storico che ha ospitato la scuola per oltre 280 anni.
La Fondazione Agon Italo-Nipponica era rappresentata dal Presidente Paolo Bedeschi, mentre per l’Istituto Suore Pie Operaie Immacolata Concezione di Ascoli c’era Suor Maria Paola Giobbi,. Alla firma, come abbiamo detto, erano presenti anche il sindaco di Ascoli Fioravanti e il prof. Stefano Papetti.
Con l’accordo, la Fondazione Agon e l’Istituto Suore Pie Operaie collaborano per investire sui giovani, sostenere la comunità e affrontare le sfide del presente guardando al futuro. Obiettivo è creare nuove opportunità, in un rapporto di responsabilità condivisa.
La scuola delle Suore Concezioniste è stata fondata nel 1745 dal venerabile sacerdote Francesco Antonio Marcucci e rappresenta punto di riferimento educativo e culturale per Ascoli e il territorio circostante. Oggi l’istituto comprende: la Scuola dell’Infanzia con Sezione Primavera, la Scuola Primaria Paritaria e la Scuola Secondaria di I grado Paritaria “Maria Immacolata”.
La Fondazione Agon Italo-Nipponica (AFIN) promuove la crescita umana, morale, scolastica, sociale e religiosa dei giovani meno abbienti. Fondata nel 1990 dal Rev.mo Seiyu Kiriyama, Presidente e Fondatore dell’Agon Shu, associazione buddhista giapponese, la Fondazione agevola l’accesso all’istruzione attraverso borse di studio e progetti concreti, sostenendo le scuole e valorizzando le innovazioni tecnologiche, scientifiche e culturali.
“Il supporto della Fondazione Agon rappresenta un segnale importante per tutta la città”, ha dichiarato il Sindaco Marco Fioravanti. “Investire nell’educazione dei giovani significa costruire il futuro di Ascoli Piceno, e siamo lieti di ospitare questo momento di collaborazione tra istituzioni e realtà educative del territorio”.