Ascoli Piceno: da settembre i condomini solidali, cosa sono e a chi sono rivolti

Dal prossimo settembre arriveranno ad Ascoli Piceno i condomini solidali, ecco cosa sono e a chi serviranno. Le ultime notizie.

L’assistenza agli anziani è una delle sfide dei nostri tempi. Con una popolazione che invecchia progressivamente, a fronte del costante calo demografico, il numero degli anziani è sempre più alto mentre i servizi a loro rivolti non sempre sono adeguati, anzi spesso non lo sono.

condominio
Ascoli Piceno: da settembre i condomini solidali, cosa sono e a chi sono rivolti – Ascoli.cityrumors.it

Per questo motivo è indispensabile istituire nuovi servizi o mettere in rete e rendere più efficienti quelli che già ci sono. Come nel caso dei condomini solidali, una nuova rete di servizi di assistenza rivolti agli anziano che sarà inaugurata il prossimo settembre ad Ascoli Piceno.

Di seguito, scopriamo in dettaglio in che cosa consistono i condomini solidali e come funzionano. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

In arrivo ad Ascoli Piceno e condomini solidali per gli anziani

Per una migliore assistenza agli anziani, dal prossimo settembre saranno introdotti ad Ascoli Piceno e nella vicina Folignano nuovi aiuti diretti e anche i cosiddetti “condomini solidali“, con servizi in collaborazione all’interno di un edificio.

L’assistenza agli anziani sarà implementata con altri servizi, come il trasporto sociale con mezzi appositi e corse garantite, la telemedicina, la teleassistenza, gli psicologi a domicilio, per telefono e anche tramite Whatsapp. Il piano, inoltre, prevede iniziative di aggregazione per la terza età, tra cui laboratori, visite culturali, attività di animazione.

assistenza anziani
In arrivo ad Ascoli Piceno e condomini solidali per gli anziani – Ascoli.cityrumors.it

Si tratta, dunque, di un programma ad ampio raggio, che prevede diversi interventi rivolti agli anziani e che partirà dal prossimo 1° settembre. Il piano non riguarda la sola città di Ascoli Piceno, e quella di Folignano, ma tutti i Comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale Sociale 22 e vedrà il coinvolgimento di diversi enti e realtà del Terzo Settore.

Il programma di assistenza, avviato su indirizzo del sindaco Marco Fioravanti e del vicesindaco con delega alle Politiche sociali Massimiliano Brugni, sarà finanziato con uno stanziamento di 150mila euro. Entrerà in funzione anche un camper per l’assistenza medica, che sarà operativo nelle frazioni di Ascoli e negli altri Comuni dell’Ambito Territoriale per due o tre giorni a settimana.

Ma in che cosa consistono i condomini solidali? Dal 1° settembre prossimo, ad Ascoli e Folignano due condomini abitati da anziani avvieranno in forma sperimentale il nuovo servizio. Gli operatori sociali forniranno assistenza agli anziani soli presenti nei condomini, sviluppando una rete di collaborazione con gli altri abitanti degli edifici.

Il servizio, poi, sarà esteso anche ad altri condomini. Mentre negli altri Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 22 saranno attivate altre forme di assistenza agli anziani: ad Arquata del Tronto e a Montegallo si svolgeranno attività di comunità, con il coinvolgimento diretto degli abitanti, a Roccafluvione i servizi saranno forniti in collaborazione con la parrocchia locale.

Si tratta dunque di nuove forme di assistenza che puntano a coinvolgere e rendere partecipe tutta la comunità, che siano i residenti di un condominio o gli abitanti di un paese.

Gestione cookie