La Fiera di Natale ritorna ad essere protagonista ad Ascoli. Un appuntamento tradizionale che porta comunque diverse novità. Le ultime
Ascoli si prepara ad accogliere la cosiddetta Fiera di Natale. Si tratta di un appuntamento che non si è mai fermato nonostante Covid e terremoto e continuerà ad essere presente nella città marchigiana. Il Comune, infatti, ha dato il via libera al tradizionale appuntamento che accompagna i residenti al Natale e ad un periodo festivo con una atmosfera sicuramente molto particolare e magica.
Un tradizionale appuntamento che come sempre si svolgerà nel centro storico con il 21 dicembre (domenica) come giorno giusto per consentire questa festa. Si tratta di una giornata con 217 bancarelle che invaderanno Ascoli con l’obiettivo di rendere ancora più magica una atmosfera che già lo è visto il periodo natalizio e la necessità di portare le persone ad acquistare anche gli ultimi regali di Natale.
Le novità, più che per quanto riguarda le bancarelle che sono, come sempre 217, riguardano le vie con un incremento della presenza in maniera importante su corso Vittorio Emanuele e viale De Gasperi come corso Trieste e via Sacconi. Il lato Nord del centro storico, invece, non avrà la presenza dei venditori. Un qualcosa di molto particolare, ma si tratta di un cambio che non varierà molto la riuscita dell’intera fiera.
LEGGI ANCHE >>> Ascoli, mangiano al sushi e non pagano il conto: l’appello e la reazione a sorpresa
L’obiettivo, come detto in precedenza, è quello di riuscire a rendere la giornata ancora maggiormente magica nonostante lo sia già l’atmosfera con il Natale che ormai è davvero molto vicino. Il 21 dicembre, dunque, sarà una giornata molto intensa con varchi, chiusure e anche con la necessità di rendere sicuro l’intera zona.
Per il momento c’è il via libera del Comune. Poi nel corso delle prossime settimane si inizierà a ragionerà come strutturare l’intera fiera nel centro storico di Ascoli.