Ad Ascoli arriva il Summer Festival: l’ordinanza del Comune con le restrizioni sulla vendita di bevande alcoliche. Tutte le info.
Oggi, lunedì 11 agosto comincia la due giorni dell’Ascoli Summer Festival 2025, con i concerti di due grandi artisti: Alfa e Rose Villain. Il concerto di Rose Villain sarà aperto da un’ospite d’eccezione: Big Mama. Entramne le serate si svolgeranno all’Arena Squarcia.
Come per ogni grande evento che raccoglie un numero elevato di partecipanti, soprattutto giovani, il Comune ha emesso un’ordinanza per regolamentare la somministrazione di bevande alcoliche.
Le prime restrizioni riguardano i contenitori: saranno bandite bottiglie e lattine. All’interno dell’Arena Squarcia e nell’area circostante, le bevande alcoliche potranno essere somministrate solo in contenitori non pericolosi e compostabili, come i bicchieri di carta. Di seguito tutti i dettagli.
Il sindaco del Comune di Ascoli Piceno ha emesso un’ordinanza per regolamentare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche nelle serate dei concerti di Alfa e Rose Villain per l’edizione 2025 dell’Ascoli Summer Festival. Il concerto di Alfa è in programma questa sera, 11 agosto, al campo dell’Arena Squarcia. Quello di Rose Villain domani sera nella stessa location. Due eventi molto attesi e che saranno anche molto partecipati.
L’Ordinanza sindacale n. 518 messa il 7 agosto 2025, ad integrazione dell’Ordinanza Sindacale n. 796 del 17/12/2024, prevede una serie di limitazioni riguardo alle bevande alcoliche nella zona del festival.
Nell’ordinanza il sindaco dispone:
Inoltre, come già previsto dall’ordinanza del 2024, è disposto l’obbligo di posizionare idonei contenitori per il deposito di bicchieri ed altro, che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico; così come l’obbligo di effettuare un’accurata pulizia degli spazi, con la raccolta differenziata dei rifiuti, prima della chiusura serale dell’attività. Gli organizzatori dovranno anche avvalersi delle procedure più veloci per contattare le Forze di Polizia in presenza di clienti molesti, ubriachi e minorenni che chiedono da bere nonostante i divieti.
Un altro obbligo è quello di evitare assembramenti all’esterno e nelle immediate vicinanze.