Attenzione ai blackout continui nelle Marche: c’è un motivo preciso

Il problema dei blackout continui affligge la città di San Benedetto del Tronto. A cosa sono dovuti e come intervenire.

Quando salta la corrente elettrica e si resta al buio o smettono di funzionare gli elettrodomestici – e possono essere problemi in caso di frigoriferi e congelatori – ovvero quando si verificano i cosiddetti blackout è sempre un disagio. Soprattutto quando questo accade alla sera o comunque quando ci serve l’energia elettrica, ad esempio per utilizzare il computer e la rete internet per lavorare.

blackout lampadina candela
Attenzione ai blackout continui nelle Marche: c’è un motivo preciso – Ascoli.cityrumors.it

Ci troviamo all’improvviso incapaci di fare quasi ogni cosa. Poiché tendiamo a dare così per scontata l’energia elettrica che normalmente abbiamo a disposizione che quando viene meno ci sentiamo impotenti.

I fenomeni dei blackout non sono così rari nelle città, che hanno delle reti complesse di distribuzione dell’energia elettrica che spesso sono vulnerabili, soggetti ad attacchi, anche informatici, ai danni del maltempo o a guasti periodici. Un problema che da qualche tempo stanno sperimentando a San Benedetto del Tronto.

A San Benedetto del Tronto black out continui, illuminazione pubblica troppo vecchia

I fenomeni di interruzione dell’energia elettrica che stanno interessando San Benedetto riguardano l’illuminazione pubblica e sono dovuti a una rete vecchia e da rinnovare. I blackout non sono omogenei ma colpiscono di tanto in tanto zone differenti della città. Il problema è che sono sempre più frequenti e si verificano anche più volte in uno stesso giorno.

Illuminazione con vecchie lampade e ancora pochi led ma soprattutto pali vetusti in ferro di lampioni sono all’origine del problema. Cittadini e politici locali hanno sollevato anche il problema della sicurezza oltre a quello dei disagi per il difettoso funzionamento dell’illuminazione pubblica.

san benedetto del tronto costa
A San Benedetto del Tronto black out continui, illuminazione pubblica troppo vecchia – Ascoli.cityrumors.it

Il consigliere comunale di Forza Italia Stefano Muzi ha realizzato un report sul funzionamento dell’illuminazione pubblica a San Benedetto che include circa 230 chilometri di strade urbane, raccogliendo anche le proteste di diversi cittadini.

Il report segnala che nel corso del 2024 sono state effettuate quasi 2000 segnalazioni per disservizi dell’illuminazione pubblica in città, con una media di 5 casi al giorno. La maggior parte delle segnalazioni, circa il 70%, riguardava uno o due punti luce non funzionanti, mentre il restante 30% era riferito a problemi più ampi, come intere vie o zone al buio.

A San Benedetto del Tronto l’illuminazione pubblica è gestita dal 2012 dalla società Cpl-Concordia, con contratto in scadenza nel 2027. Il consigliere Muzi ha ricordato che la manutenzione ordinaria della rete è a carico della Cpl-Concordia mentre la manutenzione straordinaria spetta al Comune.

Muzi ha sollecitato il Comune a intervenire sulla rete di illuminazione pubblica, evidenziando il problema delle condizioni dei pali della luce, molti vecchi e ancora in ferro, altri addirittura pericolanti. Inoltre, in città solo un terzo dei punti luce sono in led.

Dal canto suo, il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo ha comunicato che sul problema dei blackout continui inoltrerà una diffida formale a Cpl-Concordia.

Gestione cookie