Caldo estremo: la Ast di Ascoli attiva il codice calore

Nei pronto soccorso della provincia di Ascoli scatta la misura del codice calore, per i pazienti colpiti dal caldo estremo.

Il grande caldo di questi giorni ha obbligato le autorità a prendere misure straordinarie, come sospendere le attività lavorative nelle ore centrali della giornata o adottare protocolli specifici nelle strutture sanitarie, come il codice calore adottato dalla Ast di Ascoli nei pronto soccorso del territorio.

caldo colpo di calore
Caldo estremo: la Ast di Ascoli attiva il codice calore – Ascoli.cityrumors.it

Il codice calore, introdotto nei pronto soccorso degli ospedali Mazzoni di Ascoli e Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, serve ad assicurare un percorso assistenziale preferenziale e differenziato per i pazienti con i sintomi tipici del colpo di calore.

Per questi pazienti, dunque, è prevista una immediata presa in carico, evitando attese troppo lunghe che potrebbero aggravare seriamente le loro condizioni di salute. Di seguito, scopriamo tutti i dettagli su come funziona il codice calore.

Contro gli effetti del caldo estremo la Ast di Ascoli attiva il codice calore

I pazienti che arrivano nei pronto soccorso degli ospedali della Ast di Ascoli e presentano i sintomi tipici del colpo di calore saranno assistiti subito, secondo il protocollo del codice calore. La rapida presa in carico da parte del personale sanitario riguarda pazienti con alterazione dei parametri vitali e dello stato di coscienza, presenza di ipotensione, temperatura superiore ai 40°C, provenienza da una lunga esposizione al sole o da un ambiente surriscaldato.

Quando sulla base di questi elementi viene accertata la presenza del colpo di calore, l’infermiere del triage assegna al paziente un codice di priorità, che può essere rosso o arancione. In caso di codice rosso, il paziente viene accolto subito in sala visita, mentre con quello arancione viene posto in una stanza dedicata e refrigerata. Successivamente, il paziente sarà sottoposto a tutte le analisi e cure necessarie.

pronto soccorso attesa
Contro gli effetti del caldo estremo la Ast di Ascoli attiva il codice calore – Ascoli.cityrumors.it

Il protocollo del codice calore è stato attivato in particolare al pronto soccorso dell’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, dove si è registrato un importante aumento degli utenti, dovuto all’afflusso turistico.

Tra i pazienti che richiedono le cure del pronto soccorso ci sono anche quelli rimasti vittima del colpo di calore, dovuto alle temperature estreme degli ultimi giorni.

La primaria del pronto soccorso di San Benedetto, Giuseppina Petrelli, ha spiegato al Resto dl Carlino che, nonostante l’aumento degli accessi, la situazione è sotto controllo. “Se un paziente ha un codice rosso per un colpo di calore oppure per un trauma, l’ingresso è immediato”, ha spiegato la dottoressa. “Se ha un codice arancione – ha continuato – per un trauma, per un’insufficienza respiratoria, come pure per il codice calore, l’ingresso è previsto entro 20 minuti. In caso di codice arancione per calore il paziente può essere portato in una stanza refrigerata”.

Anche all’ospedale Mazzoni di Ascoli è stato attivato il codice calore,. Anche qui la situazione è sotto controllo.

Gestione cookie