Disinfestazione+ad+Ascoli%3A+ecco+date+e+modalit%C3%A0
ascolicityrumorsit
/cronaca/disinfestazione-ad-ascoli-ecco-date-e-modalita.html/amp/
Cronaca

Disinfestazione ad Ascoli: ecco date e modalità

Ad Ascoli Piceno una nuova disinfestazione contro zanzare e altri insetti. Ecco quando e come si terrà. Tutte le informazioni utili.

Il Comune di Ascoli Piceno informa la cittadinanza di un nuovo intervento di disinfestazione nelle notti di lunedì 8 e martedì 9 settembre. Tutti sono invitati a prendere le misure di precauzione indicate.

Disinfestazione ad Ascoli: ecco date e modalità – Ascoli.cityrumors.it

In ciascuna notte, la disinfestazione verrà effettuata in zone diverse del territorio comunale di Ascoli, in città a nelle frazioni. L’intervento è necessario, ancora in questa fine d’estate, per eliminare le zanzare e altri inetti simili che con le loro punture, oltre ad essere fastidiosi, possono trasmettere malattie.

Di seguito trovate tutti i dettagli sulla disinfestazione, dove e come sarà effettuata. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Ascoli Piceno: disinfestazione nelle notti di lunedì 8 e martedì 9 settembre

La prossima disinfestazione ad Ascoli Piceno sarà eseguita con queste modalità: lunedì 8 settembre dalle ore 01,00 alle ore 06,00 circa nei quartieri di Porta Maggiore/Tofare, Monterocco, Monteverde, Monticelli, Valle Senzana, Brecciarolo, Marino del Tronto, Porta Cartara, Porta Romana, Centro Storico;

Martedì 9 settembre dalle ore 01,00 alle ore 06,00 circa nei quartieri di Campo Parignano-Vallevenere-Vallefiorana, Porta Cappuccina, Bella Valle, nelle frazioni di Villa S. Antonio, Piagge-Valli di Lisciano-Santa Maria a Corte, Poggio di Bretta, Venagrande, Mozzano, Rosara, Casette-Castel Trosino.

Ascoli Piceno: disinfestazione nelle notti di lunedì 8 e martedì 9 settembre – Ascoli.cityrumors.it

Nelle notti in cui sarà effettuata la disinfestazione, il Comune di Ascoli Piceno raccomanda alla cittadinanzadi seguire alcune misure di precauzione e nello specifico di attenersi alle seguenti disposizioni:

  • non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
  • tenere le finestre chiuse;
  • tenere gli animali domestici riparati;
  • evitare di stendere la biancheria;
  • evitare di lasciare derrate alimentari sui balconi;
  • evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

L’insetticida usato per la disinfestazione solitamente non è nocivo per la salute umana ma potrebbe causare irritazioni o altri effetti collaterali. Pertanto è bene fare attenzione e osservare le precauzioni indicate.

Il Comune fa sapere, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche gli interventi slitteranno, di conseguenza, ai giorni immediatamente successivi.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito web ufficiale del Comune di Ascoli Piceno o chiamare gli uffici preposti, ai numeri che sono indicati sullo stesso sito.