Sono stati momenti di grande paura nel deposito dei mezzi di trasporto di San Benedetto, quando un pullman in fiamme ha coinvolto anche un secondo mezzo
Una mattinata piuttosto movimentata quella che oggi hanno trascorso i Vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto, costretti a intervenire in forze al Porto d’Ascoli per l’incendio di due pullman della società di trasporti locale Start, all’interno dell’autorimessa dei mezzi pesanti. Le fiamme altissime che si sono sviluppate nel vano motore di uno dei torpedoni hanno purtroppo coinvolto anche un secondo automezzo parcheggiato poco distante rendendo ancora più complicato l’intervento.
La Start, società fondata il 30 dicembre 1998, è il gestore del trasporto pubblico locale della Provincia di Ascoli Piceno, oltre che dei trasporti urbani nei centri di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto e dell’autolinea ministeriale Tortoreto -Ascoli-Roma. L’azienda, nata dalla fusione di tre differenti altri aziende, serve migliaia di viaggiatori da e per la regione Marche.
Le fiamme sono divampate all’improvviso attirando l’attenzione dei caseggiati intorno, l’allarme è scattato subito così che, immediatamente, i vigili del fuoco sono potuti intervenire sul posto. Tutto è accaduto intorno alle 7:30 di questa mattina a Porto d’Ascoli di San Benedetto del Tronto, quando all’improvviso le fiamme sono divampate all’interno dell’autorimessa della Start, l’azienda di trasporti locale dove vengono ricoverati per la notte tutti i pullman che collegano le varie zone della regione.
Mentre un autista si apprestava a lasciare la rimessa con un bus, delle lingue di fuoco sono scaturite dal vano motore del mezzo senza un motivo apparente che hanno costretto l’autista a scendere precipitosamente e allontanarsi in tutta fretta mentre scattava l’allarme ai vicini vigili del fuoco che accorrevano sul posto con tre automezzi.
Le fiamme nel frattempo hanno coinvolto un secondo torpedone parcheggiato di fianco al primo e minacciavano di propagarsi ulteriormente. I vigili del fuoco del distaccamento rivierasco arrivati sul posto sono stati impegnati a lungo per prima contenere le fiamme e poi spegnerlo utilizzando uno speciale liquido schiumogeno.
Nel frattempo un fumo denso, alto e nero si era propagato in tutta la zona limitrofa rendendo l’aria abbastanza irrespirabile, per fortuna però in soli venti minuti i pompieri sono riusciti a domare le fiamme e a evitare ulteriori danni e pericoli. Nel rogo i due pesanti mezzi di trasporto sono rimasti piuttosto danneggiati, mentre le autorità stanno ancora effettuando le verifiche del caso per risalire alle cause precise dell’incendio e valutare eventuali danni strutturali ai mezzi coinvolti. Nel frattempo il servizio, fondamentale per gli spostamenti interregionali, anche se con qualche ritardo, è ripreso regolarmente.