Il feretro del 48enne originario di Ascoli Piceno è rientrato da Zanzibar, in Africa, e domani potrà ricevere l’ultimo abbraccio di amici e parenti
Una comunità ancora sconvolta anche a distanza di giorni per la prematura quanto improvvisa morte di Daniele Nunziato, noto ristoratore della zona, mentre era a Zanzibar, in Africa, per trascorrere una settimana di vacanza al mare insieme alla sua compagna. La salma è rientrata dal Continente nero già da alcuni giorni dopo le verifiche delle autorità tanzaniane, che hanno autorizzato il trasferimento in Italia al termine dei controlli e delle analisi svolte sul corpo. Le esequie così potranno finalmente essere celebrate domani.

La passione per la ristorazione l’aveva ereditata dai genitori e quando alla morte della mamma aveva assunto la gestione completa del ristorante di Folignano, in provincia di Ancona, il nome di Daniele Nunziato aveva cominciato a circolare nell’ambiente e il “Capitano Giacomo” in breve tempo era diventato uno dei locali più in voga dell’intera regione.
Una morte improvvisa
Il destino aveva deciso che tutto doveva finire così all’improvviso proprio quando Daniele si trovava nell’arcipelago a largo delle coste dell’Africa Orientale, sull’isola di Unguja, a Zanzibar, per trascorrere una breve vacanza, con la sua compagna. Era il 6 Novembre scorso, un malore improvviso, molto probabilmente un’ischemia, lo ha colpito senza lasciargli scampo mettendo fine alla sua ancora giovane esistenza e lasciando un vuoto incolmabile in chi lo conosceva bene.

Una tragedia che si è consumata rapidamente sotto gli occhi della compagna e che ha reso vani anche i soccorsi giunti sul posto celermente. Immediato è scattato sui social il ricordo delle tante persone che avevano avuto modo di conoscere Davide non soltanto all’interno del suo locale, ma anche nel quotidiano, un pensiero e un ricordo che difficilmente il tempo riuscirà a sbiadire. Domani, sabato 22 novembre, finalmente potrà essere celebrato il rito funebre per l’ultimo saluto da parte di familiari, parenti e amici.
L’ultimo abbraccio di familiari e amici
La salma dello sfortunato ristoratore di Ascoli Piceno, dopo gli accertamenti tecnici delle autorità tanzaniane, soltanto alcuni giorni fa è stata riconsegnata ai familiari per compiere così l’ultimo viaggio alla volta dell’Italia e ora è tutto pronto per l’ultimo abbraccio a Daniele.

La cerimonia è in programma alle ore 15 nella chiesa di San Luca Evangelista a Villa Pigna di Folignano e ci saranno tutti gli amici e i conoscenti ad attendere il feretro dopo centinaia di messaggi di cordoglio lasciati in questi giorni sui social. La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a un giovane imprenditore stimato e apprezzato, la cui scomparsa ha lasciato un profondo vuoto nel territorio ascolano.





