Importante avanzamento dei lavori in corso sulla Salaria: abbattuto l’ultimo diaframma nella galleria di Trisungo. Gli ultimi aggiornamenti.
I lavori sulla strada Salaria per la realizzazione della variante Trisungo-Acquasanta Terme hanno raggiunto un traguardo molto importante: l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto. La galleria, dunque, è stata aperta e ora i lavori potranno proseguire per la realizzazione della strada e la sistemazione del tunnel.
La galleria ha una lunghezza di 2 chilometri e accorcerà il tragitto tra la frazione Trisungo e la galleria la galleria Valgarizia ad Acquasanta Terme, lungo la strada statale 4 Salaria, andando a completare un sistema di gallerie.
L’abbattimento dell’ultimo blocco di roccia del tunnel è avvenuto con una cerimonia alla presenza delle autorità: il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il sottosegretario al Ministero dei Trasporti Tullio Ferrante, l’Ad di Anas Claudio Andrea Gemme, il Segretario di Presidenza della Camera dei deputati on. Francesco Battistoni, il Commissario Straordinario del Governo per l’adeguamento della Strada statale 4 Salaria Fulvio Maria Soccodato e il Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, il sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi e i parlamentari eletti nel territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente delle Marche Acquaroli, per la rimozione dell’ultimo blocco roccioso della galleria di Trisungo: “Potremo rilanciare la regione dal punto di vista sia economico che sociale. Un intervento che ci fa essere più competitivi”, ha dichiarato. “Questa infrastruttura va considerata nel complesso del collegamento Ascoli-Teramo e della Pedemontana Sud – ha spiegato Acquaroli -. Le Marche saranno collegate in maniera più veloce con Roma, soprattutto il nostro entroterra e i territori dell’attuale cratere sismico”.
Il prosieguo dei lavori è stato illustrato del Commissario Straordinario del Governo per l’opera, Fulvio Maria Soccodato: “A questo primo lotto della variante Trisungo-Acquasanta Terme, che oggi si avvia verso il completamento, farà seguito il secondo ed ultimo lotto che, totalmente finanziato per 357 milioni di euro, è in corso di appalto per l’affidamento dei lavori”.
“L’intervento – ha spiegato Soccodato – consentirà di adeguare gli ultimi 5 km del tratto marchigiano della Salaria con altre due gallerie per 4 km di sviluppo”. Inoltre, i lavori sulla Salaria comprendono anche “interventi di riqualificazione diffusi, già ultimati o in corso”. Tra cui, “l’adeguamento dello svincolo di Mozzano per 25 milioni di euro”, mentre “è di prossimo avvio un intervento della sezione stradale nel tratto tra Favalanciata ed Acquasanta Terme, con allargamento della sede e miglioramento di quattro curve, per ulteriori 25 milioni di euro”.
Il sottosegretario al Mit Ferrante ha dichiarato: “Il completamento della galleria ‘Trisungo’, programmato per la fine dell’anno, consente di bypassare tratti tortuosi e geologicamente fragili, migliorando la viabilità tra Roma e Ascoli Piceno in termini di sicurezza e riduzione dei tempi di percorrenza. L’abbattimento del diaframma rappresenta un passo in avanti fondamentale per lo sviluppo della rete infrastrutturale e farà da volano al rilancio dei collegamenti nel Centro Italia, da cui passa anche la crescita del Paese”.
Se i lavori proseguiranno come da programma, la nuova galleria del Trisungo dovrebbe aprire al transito alla fine di quest’anno.