Nelle Marche una strada pericolosa, segnalata dopo un incidente mortale. Dove si trova e cosa è successo. Le ultime notizie.
Un incidente mortale ha sollevato il caso della pericolosità di una strada marchigiana che non è nell’ascolano ma che interessa tutti. Si tratta della via Flaminia nel tratto che attraversa la frazione di Tavernelle nel Comune di Colli al Metauro, in provincia di Pesaro Urbino.

Lungo la strada (SS 3) si è verificato uno scontro frontale che è stato letale per un 23enne a bordo di uno scooter. Il giovane si chiamava Giorgio Imperiale e da un paio di mesi si era trasferito da Colli al Metauro al vicino comune di Sant’Ippolito, a seguito del suo matrimonio.
Il giovane stava percorrendo la via Flaminia in direzione monti a bordo del suo scooter Honda 250, lo scorso venerdì 4 aprile, quando si è scontrato frontalmente con un autobus di linea. Subito è stato trasportato con l’eliambulanza all’ospedale regionale Torrette di Ancona, dove purtroppo è morto sabato sera per le gravissime ferite riportate.
Sindaco di Sant’Ippolito: strada con scarsa visibilità e pericolosa
L’incidente mortale in cui ha perso la vita Giorgio Imperiale ha scosso tutta la comunità di Colli al Metauro e Sant’Ippolito e il suo paese di origine, Corigliano Calabro. Sullo scontro potrebbe aver influito anche la scarsa visibilità presente sul tratto della Flaminia percorso dal giovane con il suo scooter, dove a metà pomeriggio quando splende il sole si forma un cono d’ombra proprio all’altezza della semicurva in cui è avvenuto il frontale. Chi procede verso l’entroterra viene abbagliato al sole.
Un fenomeno che si è verificato anche nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, quando Imperiale si è scontrato con l’autobus di linea, mentre andava verso l’interno. Diverse testimonianze pubblicate sui social, dopo il tragico incidente, lo hanno confermato.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Sant’Ippolito, Marco Marchetti, che ha dichiarato: “Lì con il sole contro viene a mancare la visuale“.
Sebbene sulle cause della morte ci siano pochi dubbi, sulla salma di Imperiale sarà eseguita l’autopsia. Quindi si svolgeranno i funerali. Nel frattempo, sono in corso le indagini per accertare l’esatta dinamica dello scontro. Sul luogo dell’incidente i rilievi di legge erano stati effettuati dagli agenti della polizia locale, con la collaborazione dei carabinieri della stazione di Saltara di Colli al Metauro.