Una insegnante si è licenziata da una scuola di Ancona per poter partecipare, come musicista, all’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Addio impiego sicuro a scuola, la passione per la musica e per il Festival di Sanremo ha avuto la meglio. È quello che è accaduto a una insegnante di matematica in una scuola superiore di Ancona, che ha preferito la musica all’insegnamento.
La docente lavorava al liceo Savoia Benincasa e per poter seguire la sua passione, ovvero partecipare al Festival di Sanremo con la maxi-band dei Rockin’ 1000 che ha accompagnato Jovanotti, ha dovuto lasciare il lavoro da insegnante.
Le assenze da scuola per seguire le prove e partecipare alla serata del Festival in cui i Rockin’ 1000 hanno suonato erano non potevano essere giustificate. Così è arrivato l’addio al lavoro di insegnante. Cosa è accaduto in dettaglio.
Il fatto è raccontato dal Corriere Adriatico. L’insegnante, che ha compiuto una scelta tanto radicale quanto coraggiosa, si chiama Serena Freddo, ha 40 anni e al liceo Savoia-Benincasa di Ancona insegnava matematica. Oltre a fare l’insegnante, Freddo faceva già parte della maxi-band Rockin’ 1000, in cui suona la batteria. Alla preside del liceo avrebbe chiesto due giorni di permesso per partecipare al Festival di Sanremo, che tuttavia le sono stati negati. Gli insegnanti solitamente possono chiedere permessi da scuola solo per motivi familiari. Alla richiesta di poter suonare a Sanremo, la professoressa si è sentita rispondere dalla preside che “da regolamento scolastico, non era concesso chiedere giornate di permesso dal lavoro”. Di fronte a questo rifiuto, Serena Freddo ha preferito lasciare il posto.
Tropo grande l’amore per la musica per lasciarsi sfuggire un’occasione come quella di accompagnare con la batteria Jovanotti nella serata in cui è stato ospite del Festival di Sanremo.
La decisione di licenziarsi, tuttavia, non è stata così imprudente come potrebbe sembrare. La docente, infatti, non aveva una cattedra fissa al liceo anconetano ma lavorava come supplente in sostituzione di un altro insegnante e avrebbe terminato il suo incarico a fine febbraio. Dunque, il suo rapporto di lavoro con la scuola sarebbe comunque finito e alla fine la perdita è stata di pochi giorni di lavoro. Una scelta che comunque le è dispiaciuta molto: “Non è da me abbandonare incarichi professionali”, ha spiegato l’insegnante.
In ogni caso, Serena Freddo aveva già anche un altro lavoro di docenza, al doposcuola Icaro, dove insegna fisica e matematica e dove le viene concessa più flessibilità. La partecipazione a Sanremo, dunque, non l’ha lasciata disoccupata.
La docente batterista fa parte dei Rockin’ 1000 dal 2019. La maxi-band è composta da 300 batteristi e altre centinaia di strumentisti, che diventarono famosi in tutto il mondo nel 2015 per aver eseguito il brano dei Foo Fighters “Learn to Fly“, con la realizzazione di un videoclip pubblicato su YouTube e visualizzato da milioni di persone. Obiettivo del progetto era convincere i Foo Fighters a tenere un concerto a Cesena, obiettivo ch poi si realizzò nel novembre di quell’anno.
A Sanremo i Rockin’ 1000 sono andati in formazione ridotta. Serena Freddo era tra i batteristi selezionati. Un’occasione da non perdere per nulla al mondo.