Allagamenti e danni ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto per il maltempo. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco.
Nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 luglio, le Marche sono state investite dall’ondata di maltempo ampiamente prevista dai meteorologi e per la quale la Protezione Civile regionale aveva emesso un’allerta gialla, per temporali, allagamenti, vento e mareggiate. La provincia di Ascoli non è stata risparmiata.
Il Piceno è stato investito da un violento nubifragio, che già nel tardo pomeriggio di lunedì ha causato diversi allagamenti in città ad Ascoli ma soprattutto lungo la costa, a San Benedetto del Tronto e Grottammare, dove le strade si sono trasformate in torrenti.
Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco, per liberare strade e fogne dall’acqua, con squadre arrivate anche dai comandi di Rimini e Forlì Cesena. Di seguito tutti i dettagli.
Nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 luglio, ma anche per buona parte della giornata di martedì, i Vigili del Fuoco hanno effettuato 70 interventi di soccorso sulla costa della provincia di Ascoli, a causa del violento nubifragio che ha colpito la zona. Gli interventi hanno riguardato in particolare operazioni di svuotamento dall’acqua e prosciugamenti, di scarichi e strade, e la messa in sicurezza di alberi pericolanti a causa del vento.
Le previsioni meteo di inizio settimana avevano annunciato l’arrivo del maltempo con piogge e temporali, anche localmente intensi, e il brusco calo delle temperature, fino a oltre 10 gradi in meno. Se il maltempo ha causato diversi disagi e danni nell’ascolano, soprattutto sulla costa, l’arrivo del fresco invece ha portato un desiderato sollievo dopo il gran caldo dei giorni precedenti.