Previsioni meteo della settimana sulle Marche: cambia il tempo a metà settimana, temporali in arrivo con il mese di ottobre.
Siamo nella settimana in cui termina settembre e inizia ottobre, mercoledì prossimo. In questi primi giorni il tempo si manterrà stabile ma da metà settimana, con l’inizio del nuovo mese arriverà il maltempo, con piogge e temporali.

Nella giornata di lunedì 29 settembre è previsto un rafforzamento dell’alta pressione sulle Marche, con cieli prevalentemente sereni salvo qualche nube sparsa, soprattutto nelle zone interne subappenniniche. Come segnala 3bmeteo. I venti sono deboli dai quadranti nord-occidentali, il mare mosso. Le temperature sono stabili, con lo zero termino intorno ai 2.950 metri.
Il tempo stabile e soleggiato durerà fino a metà settimana, quando con l’arrivo di ottobre è atteso anche un impulso di aria fredda e instabile proveniente dai Balcani che porterà un peggioramento del tempo, con piogge, temporali, brusco calo termico e anche primi fiocchi di neve in Appennino.
Meteo della settimana sulle Marche: ottobre si apre con il maltempo
Per la giornata di martedì 30 settembre, il tempo sarà ancora stabile e prevalentemente soleggiato, grazie alla presenza dell’alta pressione. Dal pomeriggio e sera è previsto un aumento della nuvolosità, fino a cieli molto nuvolosi sulla costa settentrionale e sulle zone interne meridionali con possibilità di precipitazioni. Venti deboli dai quadranti sud occidentali, mare da mosso a poco mosso. Temperature stabili e zero termico intorno ai 2.850 metri.
I veri cambiamenti nelle condizioni meteo sono attesi per la giornata di mercoledì 1° ottobre, con tempo prevalentemente instabile su tutte le Marche. La bassa pressione porterà acquazzoni o temporali.

Sulla costa e sulle zone interne i cieli saranno coperti con piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco. Nella parte settentrionale della regione, i fenomeni si attenueranno dal pomeriggio, con schiarite in serata. Mentre sul resto della regione i cieli resteranno coperti, ancora con piogge sui litorali. Più schiarite nelle zone interne appenniniche. I venti saranno moderati, il mare da poco mosso a molto mosso. Mentre le temeprature subiranno un calo deciso.
Per la giornata di giovedì 2 ottobre, il tempo sarà ancora instabile ma con piogge meno intense. Nel corso della giornata le precipitazioni si attenueranno, con l’arrivo di schiarite. Tranne sulle zone interne appenniniche dove i fenomeni si intensificheranno dal pomeriggio. I venti soffieranno moderati settentrionali, in attenuazione. Il mare sarà molto mosso.
Venerdì 3 ottobre, i cieli saranno ancora nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo e con progressive schiarite. Mentre per il weekend, le tendenze meteo annunciano nubi sparse con ampie schiarite oppure cieli soleggiati salvo velature. Le giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre dovrebbero essere dunque con tempo stabile e soleggiato.