Se il calo demografico sta colpendo con forza l’intera Italia, nelle Marche c’è una città dove la popolazione è in forte crescita. Ecco tutti i dettagli
Il calo demografico ha colpito anche le Marche e la provincia di Ascoli, ma ci sono delle sorprese. Se il 2024 si era concluso con una perdita generalizzata, in questo anno si sta vivendo un periodo sicuramente molto differente e non negativo come magari si potrebbe pensare in un primo momento. I dati non sono sicuramente positivi considerando che il capoluogo del Piceno ha registrato un leggero calo delle presente.
Nulla di irrimediabile, ma parliamo di un crollo dello 0,12% con un -55 abitanti fino a luglio. Naturalmente si tratta di numeri parziali visto che l’anno deve ancora concludersi e non possiamo escludere un cambio di passo in questo senso. Ma, come spiegato in precedenza, ci sono anche dei piccoli dati positivi e questi lasciano ben sperare in vista del prossimo futuro.
Come scritto sopra, alcuni paesi stanno registrando una crescita importante. Fra i casi più interessanti troviamo Castel di Lama con un incremento di 23 abitanti. Una tendenza che sarebbe addirittura in aumento e, quindi, al termine dell’anno si dovrebbero avere dei numeri ancora maggiori rispetto a quelli di adesso.
Altre notizie positive arrivano da Colli del Tronto. Questo comune ha avuto una crescita per due anni e la sensazione è che si possa continuare in questo modo anche nel prossimo futuro grazie al turismo e all’aspetto commerciale che l’amministrazione in questi anni è riuscita a mettere in campo.
Se rimaniamo in provincia di Ascoli, San Benedetto ha seguito il trend degli altri confermando un calo minimo almeno fino a luglio. Poi bisognerà attendere i prossimi mesi per capire se gli ultimi mesi dell’anno confermeranno questi numeri oppure si avrà un nuovo cambio di passo in positivo o magari in negativo.