Nubifragi%2C+mareggiate+e+la+prima+neve%3A+il+maltempo+sferza+le+Marche
ascolicityrumorsit
/cronaca/nubifragi-mareggiate-e-la-prima-neve-il-maltempo-sferza-le-marche.html/amp/
Cronaca

Nubifragi, mareggiate e la prima neve: il maltempo sferza le Marche

L’allerta gialla era stata diramata soprattutto per le regioni del centro Italia e puntuale è arrivata l’ondata di maltempo ad abbattersi anche sulle Marche con molti interventi dei Vigili del fuoco 

Una vera e propria bomba d’acqua durata diverse ora ha mandato in tilt l’intera regione provocando diverse criticità che hanno richiesto un superlavoro di interventi da parte dei mezzi dei Vigili del fuoco chiamati per scantinati allagati, case inondate dalla piena dei fiumi e automobilisti rimasti intrappolati sotto ponti e cavalcavia. La forte mareggiata ha creato problemi anche sui lungomari e la prima neve ha creato disagi sulle varie strade di montagna.

Nubifragi, mareggiate e la prima neve: il maltempo sferza le Marche – Asciolicityrumros.it – Ansa foto

Questo è stato indubbiamente il primo weekend di freddo invernale in Italia, un’ondata di gelo artico che ha portato neve a bassa quota e un marcato calo delle temperature. In particolare al Centro e al Sud sono arrivate forti piogge con venti di burrasca, tanto che la Protezione civile era stata costretta ad emettere un’allerta gialla in undici regioni.

La sferzata gelida del primo assaggio d’inverno

Forse ci eravamo abituati troppo bene alle temperature miti di questo inizio di novembre, un caldo anomalo con un sole che invitava a gite fuori porta nel segno del bel tempo. Invece il Generale inverno ha deciso di irrompere alle nostre latitudini grazie alla corrente di aria gelida proveniente dalle regioni Scandinave che hanno decisamente rivoltato il quadro climatico.

La sferzata gelida del primo assaggio d’inverno – Ascolicityrumors.it – Ansa foto

Ma con l’abbassamento delle temperature è arrivata anche un’ondata di maltempo che ha provocato molti disagi soprattutto in alcune regioni del centro Italia. Anche la Marche infatti sono state investite da una vera e propria bomba d’acqua che ha mandato in tilt la circolazione provocando inoltre molti disagi tanto da richiedere un superlavoro ai vigili del fuoco chiamati ad intervenire con decine di interventi.

Vigili del fuoco in azione

Dal bollettino previsionale della Protezione Civile emesso nei giorni scorsi era prevista allerta gialla per rischio idraulico causato dai forti temporali accompagnanti da vento intenso su molte regioni dell’Italia centrale soprattutto, sul versante adriatico. Puntuale è arrivata la bomba d’acqua che si è abbattuta con notevole forza anche sulle Marche provocando importanti disagi e moti danni. e Proprio a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito nella giornata di ieri la regione, i Vigili del fuoco hanno effettuato circa 60 interventi in tutto il territorio.

Vigili del fuoco in azione – Ascolicityrumros.it – Ansa foto

Le operazioni hanno riguardato automobilisti in difficoltà a causa della neve e della pioggia, il recupero di veicoli bloccati, la rimozione di rami pericolanti dalle strade, sottopassi allagati e le infiltrazioni d’acqua in edifici. Una situazione che per fortuna con il passare delle ore si è andata normalizzando soprattutto grazie alla progressiva attenuazione dei fenomeni. Oggi su tutta la regione splende un bel sole anche se le temperature sono praticamente crollate nei valori sia minimi che massimi in attesa di un nuovo peggioramento però a partire dai primi giorni della settimana.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.