Pavarotti, la moglie esplode contro il comune marchigiano: “Lo hanno ridicolizzato”

La decisione del comune della città marchigiana, in relazione alla statua del tenore scomparso nel 2007, ha scatenato anche la reazione della vedova Nicoletta Mantovani

Una bella iniziativa per la cittadinanza rischia di diventare un caso. Il Comune di Pesaro, infatti, anche quest’anno ha deciso di riproporre la pista di ghiaccio per il pattinaggio per il periodo natalizio, posizionandola però in piazzale Lazzarini, a due passi dal teatro Rossini, anziché come l’ultima volta in piazza del Popolo, intorno alla fontana, proprio nel punto dove era stata eretta la statua dedicata all’indimenticato Luciano Pavarotti.

Pavarotti, la moglie esplode contro il comune marchigiano: “Lo hanno ridicolizzato” – Ascolicityrumors.it

Luciano Pavarotti è stato uno dei più grandi tenori della storia della musica, un vero ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo. Con la sua voce straordinaria e il suo carisma naturale, ha avvicinato milioni di persone alla lirica, trasformando l’opera in un fenomeno popolare a livello globale. Un protagonista assoluto del palcoscenico e delle cronache, ma anche una persona semplice, icona della cultura italiana, grazie al talento indiscusso e a un’umanità straordinaria.

Una pista del ghiaccio di troppo

Da alcuni anni non è più un’esclusiva dei piccoli centri di montagna, dove le temperature vicine allo zero hanno sempre consentito la loro costruzione per permettere a grandi e bambini di trascorrere momenti di svago e divertimento, ma anche nelle grandi città a quote più basse, con l’arrivo delle festività natalizie, i vari Comuni decidono di installare piste sul ghiaccio per pattinare in compagnia come se fossero tutti in alta montagna. Anche il comune di Pesaro, nelle Marche, in questi giorni ha inaugurato la propria pista di pattinaggio, non più in Piazza del Popolo, proprio al centro del centro storico, ma in Piazza Lazzerini.

Una pista del ghiaccio di troppo – Ascoliciturumors.it – Ansa foto

E qui è scoppiata però una rovente polemica. La pista infatti è stata innalzata intorno alla statua in bronzo dedicata a Luciano Pavarotti e inaugurata lo scorso anno proprio alla presenza della vedova Nicoletta Mantovani. Un omaggio a una delle icone della musica lirica italiana, che adesso appare quasi fuori luogo, incastrato nel ghiaccio, tra le luci natalizie e persone che corrono sui pattini.

La rabbia della vedova del tenore

Una scelta precisa dell’amministrazione, guidata dal sindaco Andrea Biancani, fatta proprio per valorizzare anche quella parte di centro storico, peraltro molto apprezzata dai commercianti del posto. Ma anche una decisione che ha però acceso diverse polemiche e critiche, soprattutto quelle della vedova del Pavarotti nazionale, Nicoletta Mantovani. “Non ne ero a conoscenza. È una ridicolizzazione di Luciano, una cosa bruttissima”, ha detto la Mantovani, che si è detta delusa, arrabbiata e dispiaciuta per la strana scelta.

La rabbia della vedova del tenore – Ascolicituyrumors.it – Ansa foto

Mi dispiace che il Comune abbia permesso una cosa del genere, perché ne va dell’immagine di Luciano, del rispetto nei suoi confronti. Se proprio volevano fare la pista lì, potevano spostare la statua o farla da un’altra parte. Con quella statua siamo partiti da un omaggio e siamo arrivati alla ridicolizzazione”, ha concluso duramente la vedova. In effetti la pista costruita intorno non rende  più il giusto omaggio al tenore famoso in tutto il mondo che lo fa sembrare “un nanetto in mezzo ai pattinatori” ha detto qualcuno, oppure “un vigile che dirige il traffico” per altri. La statua di Pavarotti, che ritrae il Maestro in abito da concerto e braccia spalancate, è stata inaugurata a Pesaro nell’aprile del 2024 e da quel giorno è stato un vanto per la città, per questo che sconcerta la scelta dell’Amministrazione di costruirgli la pista del ghiaccio intorno.

 

Gestione cookie