Infuocano le polemiche per il traffico ad Ascoli Piceno a seguito della chiusura della superstrada. Le ultime notizie.
Com’era ampiamente prevedibile, ad Ascoli Piceno è stato subito caos traffico nella prima giornata di chiusura della superstrada Ascoli-Mare, all’altezza di tutti gli svincoli di accesso alla città, per i lavori di manutenzione della sede stradale.

Lavori pubblici necessari per il rifacimento del manto stradale e la sostituzione del guardrail, che andavano fatti e per i quali si è dovuto chiudere un lungo tratto di superstrada in entrambe le direzioni. Evidentemente non era possibile disporre spostare il traffico su una carreggiata soltanto.
La chiusura è stata disposta per solo quattro giorni, da lunedì 31 marzo a giovedì 3 aprile, quando la superstrada dovrebbe riaprire già dal pomeriggio. I disagi al traffico, tuttavia, sono stati inevitabili e piuttosto pesanti, stando alle lamentele degli automobilisti.
Traffico ad Ascoli, la chiusura della superstrada accende le polemiche
Con la chiusura della superstrada Ascoli-Mare, tra lo svincolo di Rosara/Ascoli Ovest e lo svincolo Folignano/Ascoli Est del raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli, incluso anche quello di Porta Cartara in centro, tutto il traffico veicolare si è riversato in città ad Ascoli. Il traffico è stato deviato sull’asse attrezzato di Monticelli, per proseguire lungo la circonvallazione fino alla vecchia strada Salaria, all’altezza di Porta Romana.
Nelle zone a ridosso del centro di Ascoli si sono creati numerosi ingorghi a causa dell’aumento esponenziale di veicoli, sia di quelli diretti in città sia di quelli diretti verso l’entroterra, con direzione Roma, costretti a passare dentro Ascoli a causa della chiusura della superstrada.

Auto, veicoli commerciali e mezzi pesanti hanno creato lunghe code e intasamenti con grossi disagi che hanno mandato su tutte le furie gli ascolani, con seguito di polemiche. Che il traffico sarebbe aumentato era previsto ma la situazione sarebbe peggiore di quanto annunciato.
Un inconveniente si è creato anche per un presunto errore di comunicazione. I cittadini erano stati informati da Anas che la superstrada sarebbe stata chiusa lunedì 31 marzo a partire dalle 8.30, per agevolare il passaggio dei mezzi pubblici prima dell’inizio delle lezioni nelle scuole.
Lo svincolo di Porta Cartara per il centro di Ascoli, tuttavia, è stato chiuso già dalle 7.20. Questa chiusura anticipata ha costretto gli automobilisti a passare per via Napoli o sulla circonvallazione, andando a peggiorare il traffico. In città si sono formate file chilometriche, con mezzi fermi e lunghi rallentamenti.