Il tema del suicidio assistito nelle Marche ritorna ad essere di attualità. Il consigliere regionale Mangialardi ha presentato una nuova proposta. I dettagli
Il suicidio assistito ritorna d’attualità nelle Marche. Come ormai ben sappiamo, l’eutanasia in Italia è vietata, ma il consigliere regionale dem Mangialardi ha presentato una nuova proposta parlando di un tema differente e che ora potrebbe arrivare anche in Aula con l’obiettivo di discutere e capire se si potrà magari avere il via libera a livello marchigiano.

Ricordiamo che i casi di suicidio assistito in Italia sono differenti anche se, almeno per il momento, tutti sono stati fatti in Svizzera anche perché in Italia non c’è una legge ben precisa. La discussione si è sempre fermata visto che si tratta sempre di un tema molto delicato e sul quale non sarà assolutamente semplice trovare una soluzione a livello nazionale. Ma regionalmente c’è la possibilità di muoversi e la speranza è che si possa arrivare ad un accordo.
Suicidio assistito Marche: la proposta del consigliere dem
La proposta del consigliere Mangialardi è quella di iniziare un ragionamento per rendere il suicidio assistito (e non eutanasia) legale anche nelle Marche. Un tema che già in passato era finito sotto la lente d’ingrandimento degli esperti senza, però, arrivare alla cosiddetta fumata bianca. Ora la speranza è che si possa aprire un dialogo e poi magari studiare il modo giusto per arrivare alla fumata bianca.
Secondo i dati a disposizione, dal 2020 sono sette le persone che hanno chiesto un suicidio assistito. Una richiesta naturalmente non approvata visto che in Italia in questo momento si vive una fase di stallo e la proposta avanzata da Mangialardi potrebbe comunque non essere accettata. Il condizionale è d’obbligo visto che nessuna decisione è stata presa.

Il consigliere dem, comunque, non ha alcuna intenzione di mollare la presa e spingerà per aprire almeno la discussione. Poi sull’approvazione si è consapevoli che la strada è molto lunga e il via libera non è assolutamente scontato.





