Week-end ad Ascoli Piceno: cosa visitare se si hanno a disposizione solo due giorni

Parliamo di Ascoli Piceno come se tutti la conoscessero. Se invece non ci sei mai stato, ma hai sempre avuto la voglia e la curiosità di scoprire questa città, ecco cosa non perderti. Ti presentiamo una semplice guida a tutto tondo per conoscere i quartieri da non perdere

Visitare Ascoli Piceno in un giorno
Ascoli Piceno – (Fonte IG: @gabriele.lombardi.md) – Ascoli.cityrumors.it

Ascoli Piceno è uno dei comuni delle Marche. Nota a tutti per le prelibate olive all’ascolana, non molti però la conoscono a fondo.
Questa è una città che ha tanti anni di storia e, per questo motivo, ha tanti gioielli all’aria aperta da scoprire.

Per te una semplice guida su tutto quello che riguarda la città di Ascoli Piceno. Perditi tra le vie della città, ma seguendo un piano d’attacco per non lasciare in secondo piano nessun dettaglio!

Hai a disposizione un solo giorno o due per vedere tutta Ascoli Piceno? Ecco cosa non perderti!

Ascoli Piceno è stata costruita sul travertino, una pietra che si estrae nelle cave nei dintorni di questo comune.
Anche i palazzi e le chiese sono state costruite con questo specifico materiale rendendo questa città particolarmente lucente.

  • Gita di un giorno ad Ascoli Piceno

1) Per prima cosa, non puoi perderti Piazza del Popolo, una delle piazze più belle della nostra nazione.
Accanto a lei troverai un’altra famosa piazza che vale tantissimo la pena visitare: si tratta di Piazza Arringo.

2) Sempre vicino a Piazza del Popolo, puoi visitare il Palazzo dei Capitani, un edificio eretto nel XVI secolo.
Una bellissima facciata ti accoglierà, ma anche tante storie del passato.

3) Non puoi perderti la Cattedrale di Sant’Emidio, nonché chiesa dedicata al patrono di Ascoli Piceno.
L’architettura è romanica e gli affreschi sono medievali.

4) Ultimo, ma non per importanza, il Museo Archeologico Statale. Qui troverai un’ampia collezione di reperti archeologici.

  • Due giorni ad Ascoli Piceno

Oltre a ciò che abbiamo elencato sopra, potrai visitare altre chicche di questa città visto che hai a disposizione più ore, mentre Alessia Marcuzzi mostra un dettaglio curioso sulla sua dimora.

1) Non perderti assolutamente il Forte Malatesta, nato come carcere, adesso è un museo sull’Alto Medioevo.
Costruito dal Signor Malatesta nel 1349, l’edificio è stato poi ristrutturato nel 500 da Papa Paolo III.

Visitare Ascoli Piceno in un giorno
Ascoli Piceno – (Fonte IG: @alessandro_dna) – Ascoli.cityrumors.it

2) Accanto a Piazza Arringo si trova la Pinacoteca Civica, anche nota come Museo Diocesano. L’edificio non è grandissimo, ma contiene tantissime opere del XV secolo. Nelle varie sale potrai trovare anche dei dipinti di Guido Reni e Tiziano.

3) Il Ponte Romano esiste dai tempi dell’Imperatore Augusto. 62 metri di lunghezza, il ponte è sorretto da una singola campata.

4) La Cartiera Papale a partire dal 400 produce carta bambagina, un foglio prezioso usato dai pontefici romani.

Impostazioni privacy