SAN BENEDETTO, Il Circolo dei Sambenedettesi si è ritrovato, sabato 7 dicembre, per il tradizionale pranzo annuale dell’associazione.
Ad unirsi ai soci sono stati anche il sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti e il consigliere regionale, Fabio Urbinati, che nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza del Circolo dei Sambenedettesi, definito dal primo cittadino un “presidio fondamentale per la città e per la sua cultura”.
Nel suo intervento, nel salutare tutti i soci, il presidente Rolando Rosetti si è soffermato sull’anno che sta per concludersi: “particolarmente prolifico, per quanto riguarda le attività dell’associazione”, ha detto Rosetti. Erano presenti anche i membri dell’associazione culturale “Il Rompibolle”, che durante l’estate hanno animato il “Recital del Mare” organizzato proprio dal Circolo, al porto di San Benedetto.
Il Circolo dei Sambenedettesi, è stato ricordato nel corso della serata, nel 2018 ha affrontato pubblicamente argomenti importanti come, ad esempio, la scottante situazione legata alla sanità.
In due momenti diversi ha ospitato nella propria sede il presidente del comitato per l’ospedale, il dottor Nicola Baiocchi, prima ed il consigliere regionale Fabio Urbinati, successivamente, per cercare di fornire ad associati e cittadini un quadro della situazione più completo possibile.
Tanta gente, durante l’anno, anche per i “Mercoledì del Circolo”, un appuntamento settimanale con alcuni protagonisti della vita sociale, politica e imprenditoriale del territorio.
Sono tante, inoltre, le idee in cantiere per il 2020 da parte di Rosetti e del suo direttivo: “e numerosi i progetti in itinere – è stato detto – come, ad esempio, la volontà di dotare il porto peschereccio di una piccola chiesa, dove poter pregare, che possa fungere da punto di riferimento per i marittimi.