Festival+dell%26%238217%3BAppennino%3A+i+nuovi+imperdibili+eventi+del+weekend+nell%26%238217%3Bascolano
ascolicityrumorsit
/cultura-spettacolo/festival-dellappennino-i-nuovi-imperdibili-eventi-del-weekend-nellascolano.html/amp/
Cultura & Spettacolo

Festival dell’Appennino: i nuovi imperdibili eventi del weekend nell’ascolano

I prossimi appuntamenti del Festival dell’Appennino: i nuovi eventi del weekend nell’ascolano. Tutti gli ultimi aggiornamenti.

Torna il Festival dell’Appennino nell’ascolano con due nuovi imperdibili appuntamenti nel weekend, tra escursioni e concerti: sabato 26 luglio a Montecchio di Force e domenica 27 luglio a Spelonga di Arquata del Tronto.

Festival dell’Appennino: i nuovi imperdibili eventi del weekend nell’ascolano – Ascoli.cityrumors.it

Per sabato è in programma una suggestiva escursione pomeridiana, con l’esperienza della tradizione della trebbiatura e in serata il concerto del gruppo Zigà, Anche domenica si terrà una escursione pomeridiana alla Madonna dei Santi, poi in serata dj set Saturnino.

Di seguito scopriamo il programma in dettaglio dei due appuntamenti del weekend nell’ascolano con il Festival dell’Appennino. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Gli eventi del weekend del Festival dell’Appennino in provincia di Ascoli Piceno

Il Festival dell’Appennino, come abbiamo già segnalato, prevede quest’anno 27 appuntamenti che si svolgeranno dal 4 maggio al 12 ottobre 2025 in 28 Comuni distribuiti nelle quattro regioni dell’Appennino centrale colpite dal sisma del 2016-2017: Abruzzo Lazio, Marche e Umbria. Luoghi che custodiscono un prezioso patrimonio culturale storico, artistico, naturalistico e di tradizioni e che, dopo anni difficili, puntano a rilanciarsi e attrarre nuovi visitatori, anche attraverso iniziative come questa.

La manifestazione è promossa dal Commissario Straordinario al sisma 2016 e dal BIM Tronto, con la collaborazione dei BIM Vomano-Tordino Teramo, Nera Velino Cascia e Nera-Velino Rieti. I prossimi appuntamenti con il festival sono sabato 26 e domenica 27 luglio.

Gli eventi del weekend del Festival dell’Appennino in provincia di Ascoli Piceno (Foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

Per l’escursione di sabato 26 luglio è previsto il ritrovo a Montecchio di Force, con partenza alle ore 17.00. L’escursione è un anello con difficoltà E, lunghezza di 5,54 km, con un dislivello di 257 mt e un tempo di percorrenza di circa 2 ore. Al rientro dall’escursione si assisterà alla tradizione della trebbiatura e sarà possibile cenare nel punto ristoro dell’Associazione Montecchio in Festa, menù a 18 euro. Per esigenze di alternative per vegani e vegetariani inviare comunicazione via whatsapp sul numero del Festival +39 351 9618 267 entro venerdì 25 luglio ore 19.

Alle ore 21.00 si terrà il concerto degli Zigà, un gruppo di musica popolare che ci condurrà in un viaggio travolgente tra pizziche, tammurriate e ritmi del sud che infiammano il cuore.

Per domenica 27 luglio, il ritrovo è alle 16.15 a Spelonga, con partenza dell’escursione alle ore 16.30. L’escursione è un anello con difficoltà E, è lunga 7,7 km, con un dislivello di 210 mt e un tempo di percorrenza di circa 3 ore. Al rientro sarà possibile cenare nel punto ristoro dell’Associazione Santesi Festa Bella Spelonga.

Alle ore 21.00 dj set e performance di Saturnino, bassista, compositore, produttore discografico e polistrumentista italiano. Nei suoi album si trovano diversi generi musicali, con influenze classiche derivate dagli studi di violino in gioventù, ma anche di rock, jazz, hip hop e funk. È considerato dalla critica uno dei migliori bassisti sulla scena internazionale. Autore di culto e popolare allo stesso tempo. Dal 1991 è il bassista di Jovanotti, conosciuto in uno studio di registrazione a Milano, con cui ha scritto molti brani.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione per organizzare meglio l’evento, compilando il form nella data sul sito www.festivaldellappennino.it.