Le quarte liceo di Ascoli Piceno sono state sfidate a partecipare alla Festa della Scuola e il Liceo “Mazzatinti” ne è uscito vincitore!

Durante questa settimana si è svolta la Festa della Scuola ad Ascoli Piceno. Molti licei hanno partecipato e il Polo “Giuseppe Mazzatinti” si è portato a casa il premio più ambito.
Non hanno vinto solo il terzo posto, ma anche il primo in due contest diversi.
Il professore Massimo Arcangeli si è occupato dell’organizzazione dell’evento culturale. Lui è anche responsabile dell’associazione “La scuola che non muore“. Insieme a Diego Palma, capo de “La voce della scuola“, la Festa della Scuola è arrivata alla sua terza edizione.
Ecco tutto quello che è accaduto e quali premi si è portato a casa il Liceo “Mazzatinti”
Festa della Scuola: il Liceo “Mazzatinti” ne esce da vincitore!
Il tema per questa terza edizione per la Festa della Scuola era “La scuola ieri, oggi e domani“.
L’evento è stato ricco di gente. Presenti alla Festa della Scuola sia studenti che genitori, docenti, sindacati, giornalisti, volti della politica e gruppi di coordinamenti.
I contest si sono conclusi una settimana fa, domenica 29 settembre, e i giovani alunni del Liceo “Mazzatinti” si sono portati a casa il premio più ambito.
L’indirizzo scientifico di questa scuola ha partecipato ai vari contest, preoccupandosi in particolar modo di due sfide: quella della Costituzione della scuola e della categoria podcast audiovisivi.
Ebbene sì, il Liceo “Mazzatinti” si è posizionato al primo posto nella categoria “Costituzione della scuola”, mentre Angelina di Amici posta un toccante post. I ragazzi hanno scritto un testo poi presentato tramite video.
Altri gruppi della stessa scuola si sono posizionati al terzo posto a pari merito nel contest “Podcast e audiovisivi“. Il primo elaborato ha voluto far pensare lo spettatore sul tema dell’empatia e di quanto questo sia importante nel rapporto tra docente e alunno.
Il secondo, invece, ha affrontato l’argomento sulla sicurezza stradale negli ambienti vicino alle strutture scolastiche.

Tutti gli studenti del Liceo “Mazzatinti” ne sono usciti entusiasti. I ragazzi non hanno solo scritto gli articoli e scelto il modo in cui presentare il loro lavoro, ma sono riusciti anche a collaborare tra di loro nonostante fossere gruppi di diverse sezioni di quarte liceo dello Scientifico.
Ancora congratulazioni ai futuri adulti del Liceo “Mazzatinti”!
 
					




