Lunedì 11 settembre Ascoli Piceno ha vissuto una notte pazzesca grazie all’evento a scopo benefico Memorial Troiani. Balli, lacrime e canti a squarciagola hanno fatto parte di questa notte davvero speciale

L’A.I.L., Associazione Italiana contro Leucemie, Linfome e Mieloma, organizza da anni il Memorial Troiani sotto la direzione artistica ed il controllo del compositore Dario Faini.
Questo anno, si è svolto proprio lunedì 11 settembre ed è stato un grandissimo successo.
Ecco chi erano gli ospiti e come è andata la serata più emozionante dell’anno in quel di Ascoli Piceno!
Tutta una emozione! Il Memorial Troiani conquista tutti
Anche quest’anno, il Memorial Troiani è stato un vero successo. Ogni volta questo tipo di evento è un turbinio di emozioni, un sali scendi di note e canti, un ballo continuo a ritmo del proprio battito del cuore.
Dario “Dardust” Faini si occupa della direzione artistica dell’evento e ormai sa benissimo come emozionare il suo pubblico.

Quest’anno, al suo fianco, abbiamo incontrato Giorgia, Lazza, Ariete, Saturnino e Gianluca Ginoble de “Il Volo“, mentre alla conduzione c’era Massimiliano Ossini, ormai quasi ascolano. Ognuno di questi artisti si è esibito dando il 100% per questo evento benefico che nasconde una storia davvero toccante.
Grazie a questo Memorial viene ricordata la storia di Alessandro Troiani, un ragazzo malato di leucemia per anni. Ha lottato duramente, ma purtroppo si è spento nell’Ospedale di Ascoli Piceno.
La storia di Troiani è ormai nota a tutti ed per questo che il suo Memorial registra sempre un completo sold out sui posti a sedere.
L’evento benefico riscuote il suo bel successo tra una giravolta di musica e un ballo a perdi fiato, mentre il Comune ospita i Changemaker Days in aiuto all’ambiente!
Applausi, urla, risate e lacrime per tutta la durata del Memorial. Lunedì 11 settembre c’erano in piazza sia i giovanissimi che gli adulti, tutti hanno preso parte all’evento.
In questo modo il reparto di Ematologia dell’Ospedale Mazzoni potrà crescere ed aiutare la ricerca e la lotta contro le malattie legate al sangue